Consulenza progettisti

Sapiens

GRISSINI

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

GRANDE MAXXI: il primo classificato è LAN
Vince il progetto guidato dallo studio italo-francese
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/06/2022 - Sono stati resi noti ieri i nominativi dei primi cinque progetti classificati (su 103 valutati) per il concorso internazionale di idee indetto dal MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo nell’ambito del progetto GRANDE MAXXI.
 
Primo classificato è risultato il progetto guidato dallo studio italo-francese LAN, di Benoit Jallon e Umberto Napolitano.
Seguono in graduatoria Gino Baldi (Italia), Olav Resell (Norvegia), Arquivio Architects (Spagna) e Galar-Velaz-Gil (Spagna).
 
Il bando per la realizzazione di MAXXI HUB (un nuovo edificio multifunzionale) e MAXXI GREEN (un sistema di verde pubblico attrezzato), in un’area di pertinenza del Museo lungo l’asse di via Masaccio, era stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea lo scorso 8 febbraio e su quella della Repubblica Italiana il 9 febbraio.
 
La commissione giudicatrice ha selezionato all'unanimità i migliori progetti secondo i criteri di integrazione, sostenibilità, innovazione, accessibilità e fattibilità tecnica ed economica. Ha ritenuto inoltre di assegnare due menzioni.
 
La commissione è costituita da: Giovanna Melandri (Presidente), Petra Blaisse, Maria Claudia Clemente, Mario Cucinella, Lorenzo Mariotti; membri supplenti Pippo Ciorra, Simone Gobbo.
 
I primi cinque progetti classificati saranno presentati alla stampa il 14 giugno alle 12.00 a Roma al MAXXI.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/02/2022
Grande MAXXI: presentato il concorso internazionale con cui il MAXXI sfida il futuro
Sostenibilità, innovazione e inclusione le parole chiave del progetto di rigenerazione urbana



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.07.2025
Il nuovo AYDC Public Art Center: tre padiglioni scultorei tra architettura e spiritualità
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata