Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

OMA svela il nuovo progetto di riconversione a Detroit
Un ex capannone industriale risalente al 1900 verrĂ  convertito in un centro artistico e comunitario nell'East Village
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LANTERN (9301 Kercheval) South Facade Copyright OMA and Luxigon LANTERN (9301 Kercheval) South Facade Copyright OMA and Luxigon
10/05/2022 - Il nuovo progetto di OMA è stato svelato: si tratta del riutilizzo adattivo di un ex panificio risalente al 1900 che sarà presto convertito in un hub artistico e comunitario ad uso misto nell'East Village di Detroit.
Progettato dall'ufficio di New York dell'OMA come edificio costola della galleria d'arte contemporanea Library Street Collective, la costruzione del Lantern ospiterà anche due organizzazioni no-profit locali, Signal-Return e PASC (Progressive Arts Studio Collective). Il progetto includerà anche circa 492 mq di studi d'artista a prezzi accessibili, una galleria d'arte e 372 mq di spazi commerciali creativi.

Signal-Return e PASC occuperanno circa 800 metri quadrati del complesso. PASC è uno studio d'arte e un programma espositivo dedicato al sostegno di adulti con disabilità dello sviluppo e problemi di salute mentale. Signal-Return è invece un'organizzazione no profit dedicata alla conservazione e all'insegnamento della stampa tipografica tradizionale. 

L'approccio di OMA sfrutta l'attuale stato di abbandono dell'edificio, trasformando un'area priva sia del tetto che di una parete di fondo in un cortile che diventerà il cuore del centro artistico Lantern oltre che ingresso pubblico accessibile e condensatore di attività. Signal-Return e la variegata serie di programmi di PASC - educazione artistica, produzione ed esposizione – saranno organizzati all'interno e attraverso le strutture esistenti per massimizzare i punti di accesso e le potenzialità di interfaccia della comunità. 

In facciata verranno praticati 1.500 fori riempiti con blocchi di vetro cilindrici. Questo ornamento di bucature rivelerà le attività all'interno dell’hub e nelle ore notturne si trasformerà in una lanterna luminosa.

  Scheda progetto: Lantern (9301 Kercheval)
LANTERN (9301 Kercheval) Aerial, Existing Condition Photo by Jason Keen, Courtesy LSC
Vedi Scheda Progetto
LANTERN (9301 Kercheval) Aerial, Proposed Copyright OMA and Luxigon LANTERN (9301 Kercheval) Existing Condition, View from Alley Copyright OMA
Vedi Scheda Progetto
LANTERN (9301 Kercheval) Existing Condition, View from Alley Copyright OMA
Vedi Scheda Progetto
LANTERN (9301 Kercheval) Courtyard and Public Alley Copyright OMA and Luxigon
Vedi Scheda Progetto
LANTERN (9301 Kercheval) Existing, Kercheval and McClellan Ave Copyright OMA
Vedi Scheda Progetto
LANTERN (9301 Kercheval) Existing, South Building Facade Copyright OMA
Vedi Scheda Progetto
LANTERN (9301 Kercheval) Proposed, South Facade Copyright OMA and Luxigon
Vedi Scheda Progetto
LANTERN (9301 Kercheval) Existing Site and Building Axo Copyright OMA
Vedi Scheda Progetto
LANTERN (9301 Kercheval) Existing, Raised and Uneven Slabs Copyright OMA
Vedi Scheda Progetto
LANTERN (9301 Kercheval) Proposed New Courtyard and Roof Copyright OMA
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
OMA - Office for Metropolitan Architecture

Lantern (9301 Kercheval)

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata