beWall si prepara per la sua prima Milano Design Week
Il giovane brand di carte da parati presenterà le sue ultime novità in 4 diverse location, tra cui gli spazi di Archiproducts Milano con un progetto custom firmato Federica Lazzati e Studio Salaris
30/05/2022 - A pochi mesi dal suo esordio, il giovane brand di carte da parati beWall si prepara per partecipare alla sua prima Milano Design Week, presentando i nuovi decori in 4 diverse location del Fuorisalone: Archiproducts Milano ospiterà un progetto su misura firmato Federica Lazzati e Studio Salaris; le novità della linea Contract faranno da sfondo alle lampade Platek nello store di corso Monforte e agli arredi Matrix International al Salone del Mobile.Milano; infine l’Atelier beWall esporrà tutte le novità della collezione.
Nato dall’incontro di interior designer e architetti e dalla loro passione per le storie da raccontare attraverso le carte da parati, beWall è pronto al confronto con la design community e a illustrare il percorso fatto fino ad ora con le idee che hanno dato vita alle linee beNatural, beStyle, beExploit, beCreative; e anticipare le novità 2022 per una proposta sempre più ampia e all’insegna della libertà di espressione.
beWall sarà presente negli spazi espositivi di Archiproducts Milano, in via Tortona 31, rinnovati con un progetto pensato e realizzato da Studio Salaris. Qui alcune stanze verranno completate con le carte da parati ideate da Silvia Musetti e il suo tocco sensibile: la grafica Permare, della linea beNatural, che esprime il benessere di sentirsi cullati dalle onde del mare anche tra le mura di casa e il pattern geometrico Nuvole che diventa infinito, filosofia che rappresenta la linea beStyle.
Archiproducts Milano segnerà l’inizio della collaborazione con Federica Lazzati, decoratrice d’interni e pittrice che per il brand ha pensato ad un delicato decoro floreale che accompagnerà il visitatore lungo la scala che dal piano terra porta al piano superiore. Oasi Urbana, questo il nome della serie che porta la firma di Federica Lazzati e Studio Salaris.
La linea Contract vestirà invece la parete del professional space di Platek, in corso Monforte 7, interpretando una “metropoli immaginifica”, scenario ideale per affiancare la trasversalità progettuale dell’azienda bresciana.
Colori e geometrie saranno lo sfondo sartoriale per lo stand di Matrix International al Salone del Mobile.Milano, trasformando ancora una volta la parete in un luogo di sperimentazione, libertà e interpretazione. Prodotti pensati per gli ambienti professionali, quelli della linea Contract, ma adattabili anche per il residenziale: una carta da parati che coniuga tecnologia e il miglior materiale disponibile a un gusto estetico rappresentativo grazie alla formula completamente personalizzabile del progetto.
L’Atelier beWall, in Viale Edoardo Jenner 69/3, sarà un luogo ideale per un momento di pausa e per scoprirne la creatività e le novità in esclusiva. Quelle di Carlotta Fortuna con il progetto Shade, dove la luce rende viva la carta da parati a seconda di come viene colpita la parete, e Boiserie, una superficie dai colori neutri in cui il riverbero appare e scopare in un gioco di chiaroscuri. E quelle di Irene Garzullo, dalla creatività versatile che, attraverso disegni a mano libera, interpreta Lei, la Luna e il suo passaggio dalla notte al giorno con sensibilità leopardiana, e Foliage, in cui il mondo vegetale diventa un terreno tutto da esplorare e le pareti un macrocosmo da vivere.
Atelier beWall riceve su appuntamento scrivendo a [email protected].
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicit� in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi� sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalit� indicate.X non mostrare pi�