extra_Dedon

extra_TEMPRAGLASS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La Hanji House di Boeri si ispira all’antica pratica degli origami
A Venezia il padiglione introduttivo alla mostra Times Reimagined dell'artista coreano Chun Kwang Young
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Hanji House for “Chun Kwang Young: Times Reimagined”, 2022, Palazzo Contarini Polignac, Venice. Courtesy CKY Studio, Copyright © Alice Clancy Hanji House for “Chun Kwang Young: Times Reimagined”, 2022, Palazzo Contarini Polignac, Venice. Courtesy CKY Studio, Copyright © Alice Clancy
21/04/2022 - Sarà ospitata nella Hanji House, progettata da Stefano Boeri Architetti, la mostra Times Reimagined dell'artista coreano Chun Kwang Young al Palazzo Contarini Polignac di Venezia.
 
Progettato dallo studio Stefano Boeri Architetti specificatamente per questo luogo, Hanji House è il padiglione introduttivo alla mostra Times Reimagined, che ospita 40 grandi rilievi in carta di gelso, sculture e installazioni dell'artista coreano Chun Kwang Young, un vero e proprio “laboratorio multidisciplinare”, presso il Palazzo Contarini Polignac, a Venezia.

“Hanj” è il nome che viene dato a una specifica tipologia di carta tradizionale coreana ricavata dal gelso, conosciuta anche come la “carta dei mille anni” per la sua grande resistenza. E anche lo strumento di creazione prediletto da Chun, che lo trasforma - con simbolismo storico e culturale - in creature metamorfiche che ricordano esseri viventi o scene spettacolari.
 
Installata nei giardini del Palazzo, con vista sul Canal Grande, la Hanji House è una struttura architettonica in legno, che rappresenta un modello di paper-tree architecture e che, da lontano, diventa una "lanterna di luce".
Il progetto è ispirato dall’atto, giocoso e allo stesso tempo meditativo del piegare la carta in un numero infinito di modi.
 
La forma ricorda infatti le antiche pratiche dell'Asia orientale di origami e tangram, oltre alle tradizionali case coreane e giapponesi, basate su una semplice modularità geometrica. In questo caso, l’oggetto è costituito dalla semplice combinazione di volumi: quattro piramidi in cima a un parallelepipedo definiscono al centro una superficie planare a forma di rombo regolare. 
Dall'esterno, l'involucro conferisce alla Hanji House l’aspetto di un oggetto prezioso e insieme originale, un faro per illuminare sia la splendida architettura rinascimentale in cui si trova che le opere d'arte che lo circondano.
 
All'interno della Hanji House, un'installazione artistica interattiva in tempo reale è stata sviluppata dal media artist Calvin J. Lee che ha trasformato in forma virtuale i pacchetti hanji triangolari creati dall'artista Chun Kwan Young.
L'ambiente tranquillo all'interno della Hanji House offre uno spazio immersivo per i visitatori per rilassarsi ed esplorare le opere di Chun.
 
Chun Kwang Young lavora da 30 anni sul tema dell'interconnessione tra gli esseri viventi e i valori socio-ecologici delle loro relazioni. In ecologia, l'interconnessione è un fattore assoluto per la riproduzione e la sopravvivenza di tutti gli esseri viventi, essenziale per garantire la biodiversità e migliorare la sostenibilità in qualsiasi condizione avversa.
 
La Hanji House sarà aperta al pubblico dal 23 aprile al 27 Novembre 2022.


Hanji House for “Chun Kwang Young: Times Reimagined”, 2022, Palazzo Contarini Polignac, Venice. Courtesy CKY Studio, Copyright © Alice Clancy


Installation views “Chun Kwang Young: Times Reimagined”, 2022, Palazzo Contarini Polignac, Venice. Courtesy CKY Studio, Copyright © Alice Clancy


Installation views “Chun Kwang Young: Times Reimagined”, 2022, Palazzo Contarini Polignac, Venice. Courtesy CKY Studio, Copyright © Alice Clancy


Installation views “Chun Kwang Young: Times Reimagined”, 2022, Palazzo Contarini Polignac, Venice. Courtesy CKY Studio, Copyright © Alice Clancy


Installation views “Chun Kwang Young: Times Reimagined”, 2022, Palazzo Contarini Polignac, Venice. Courtesy CKY Studio, Copyright © Alice Clancy


Installation views “Chun Kwang Young: Times Reimagined”, 2022, Palazzo Contarini Polignac, Venice. Courtesy CKY Studio, Copyright © Alice Clancy


Installation views “Chun Kwang Young: Times Reimagined”, 2022, Palazzo Contarini Polignac, Venice. Courtesy CKY Studio, Copyright © Alice Clancy


Installation views “Chun Kwang Young: Times Reimagined”, 2022, Palazzo Contarini Polignac, Venice. Courtesy CKY Studio, Copyright © Alice Clancy


Installation views “Chun Kwang Young: Times Reimagined”, 2022, Palazzo Contarini Polignac, Venice. Courtesy CKY Studio, Copyright © Alice Clancy

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.08.2025
In Cina nasce un parco comunitario di 13.000 mq stampato in 3D
19.08.2025
Il restauro dell’Orto Botanico di Parma: nuove serre e percorsi sensoriali
14.08.2025
Rigenerazione creativa: l’ex Caserma Lesa diventa un polo sostenibile e culturale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
Hanji House for “Chun Kwang Young: Times Reimagined”, 2022, Palazzo Contarini Polignac, Venice. Courtesy CKY Studio, Copyright © Alice Clancy
Installation views “Chun Kwang Young: Times Reimagined”, 2022, Palazzo Contarini Polignac, Venice. Courtesy CKY Studio, Copyright © Alice Clancy
Installation views “Chun Kwang Young: Times Reimagined”, 2022, Palazzo Contarini Polignac, Venice. Courtesy CKY Studio, Copyright © Alice Clancy
Installation views “Chun Kwang Young: Times Reimagined”, 2022, Palazzo Contarini Polignac, Venice. Courtesy CKY Studio, Copyright © Alice Clancy
Installation views “Chun Kwang Young: Times Reimagined”, 2022, Palazzo Contarini Polignac, Venice. Courtesy CKY Studio, Copyright © Alice Clancy
Installation views “Chun Kwang Young: Times Reimagined”, 2022, Palazzo Contarini Polignac, Venice. Courtesy CKY Studio, Copyright © Alice Clancy
Installation views “Chun Kwang Young: Times Reimagined”, 2022, Palazzo Contarini Polignac, Venice. Courtesy CKY Studio, Copyright © Alice Clancy
Installation views “Chun Kwang Young: Times Reimagined”, 2022, Palazzo Contarini Polignac, Venice. Courtesy CKY Studio, Copyright © Alice Clancy
Installation views “Chun Kwang Young: Times Reimagined”, 2022, Palazzo Contarini Polignac, Venice. Courtesy CKY Studio, Copyright © Alice Clancy
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata