extra_Boffi

MADE expo 2025_biglietto

extra_SAINT-GOBAIN


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Il nuovo Polo chirurgico e delle Urgenze dell’Ospedale San Raffaele
Mario Cucinella Architects crea un luogo della guarigione leggero e luminoso
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ph Duccio Malagamba ©Mario Cucinella Architects ph Duccio Malagamba ©Mario Cucinella Architects
08/04/2022 - È operativo da novembre scorso il Nuovo Polo chirurgico e delle Urgenze progettato da Mario Cucinella Architects per I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele di Milano.

L'Iceberg, così soprannominato per la sua forma peculiare, nasce come ampliamento nel cuore dell’Ospedale esistente, abbandonando lo schema delle piazze orizzontali per elevarsi in altezza, unendo funzionalità ed estetica.

Il nuovo edificio è composto da due grandi elementi complementari tra loro, tanto sul piano architettonico che funzionale: la piastra tecnica che ospita le funzioni ospedaliere più importanti (come il blocco chirurgico, la terapia intensiva ed il pronto soccorso) e la torre, all'interno della quale trovano posto i reparti di degenza, gli studi medici e gli ambulatori. Entrambi completano la domanda crescente di cure a livello internazionale.

La piastra tecnica, che affiora per un solo livello sopra la quota del terreno, è improntata al massimo pragmatismo, anche formale, per assicurare funzionalità e flessibilità alle attività ospitate e per garantire riconoscibilità e brevità agli accessi e ai percorsi.

La torre, al contrario, è concepita come un accogliente “luogo della guarigione”. È caratterizzata da un’immagine architettonica alternativa rispetto al paesaggio costruito circostante, composta da superfici curve, plasticamente sensibili alla presenza degli altri edifici, e scandite da linee slanciate verso l’alto che ne alleggeriscono le masse creando un elemento di eccezionale chiarezza e riconoscibilità. La torre diventa un landmark che accompagna gli utenti con la luce delle sue facciate e la leggerezza del suo volume.

La lieve curvatura dei prospetti permette di differenziare la vista esterna dalle camere di degenza, e migliora l’accesso alla luce naturale nella parte centrale della facciata.
Un altro elemento caratterizzante dell’involucro sono le ampie superfici vetrate in corrispondenza degli angoli dell’edificio, dove sono stati ricavati dei soggiorni comuni per le degenze, luoghi di incontro informale. Questi spazi nel periodo invernale agiscono come serre solari, riducendo il ricorso all’impianto di riscaldamento, mentre in estate sono climatizzati per soddisfare le esigenze di comfort e controllo termoigrometrico.

«Abbiamo lavorato con la chiara intenzione di realizzare un edificio ben progettato, in grado di migliorare molto il comfort. Un edificio che avesse bisogno di pochissima energia per il riscaldamento, trattenendo il calore e capace di generare poco guadagno termico, e che richiedesse poco raffreddamento. Sicuramente il nuovo Polo chirurgico e delle Urgenze del San Raffaele è tra i progetti che meglio raccontano l’impegno dello studio sul fronte della sostenibilità e, la sua iconica facciata ne è il simbolo» Mario Cucinella.

L’integrazione di elementi naturali, quali luce e verde, all’interno del progetto incrementano la qualità degli spazi interni ed il benessere degli utenti, i quali possono godere della vista degli spazi verdi sia dalle camere di degenza che dagli uffici.
 
Lo studio ha perseguito un’idea di sostenibilità strettamente legata alla qualità dello spazio ospedaliero e alla sua umanizzazione che viene intesa come ricerca della qualità estetica degli ambienti abitati, quale strumento per coadiuvare il percorso di guarigione.

  Scheda progetto: San Raffaele Hospital - New Surgical and Emergency Pole
Mario Cucinella Architects | ph Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects | ph Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects | ph Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects | ph Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects | ph Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects | ph Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects | ph Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects | ph Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects | ph Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects | ph Duccio Malagamba
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

San Raffaele Hospital - New Surgical and Emergency Pole

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_ADL
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata