22/04/2022 - La storica cucina Labirinto di SCIC si rinnova in occasione della Milano Design Week. Dal 6 al 12 giugno lo showroom di via Durini 19 ospiterà la cucina in una nuova veste cromatica e stilistica, realizzata in legno noce canaletto, acciaio inox verniciato e Labradorite.
Il progetto originale dello studio Cattaneo Design trae ispirazione dal celebre labirinto della Masone, situato nel cuore della pianura emiliana. Si tratta di un luogo che rappresenta la realizzazione fisica dell’immaginario di Franco Maria Ricci, uno spazio culturale unico in cui a un maestoso labirinto di bambù si accostano edifici di ispirazione neoclassica.
L’estetica e la precisione stilistica propri di questo luogo riecheggiano nella linearità e nei volumi chiari e definiti della cucina Labirinto, che prevede linee semplici e nette, con una speciale attenzione alla scelta dei materiali attraverso l’accostamento di acciaio inox verniciato lavagna alle strutture in legno noce canaletto.
L’azienda italiana SCIC, specializzata nella produzione di sistemi cucina dal 1948, esplora nuove possibilità interpretative: il progetto prevede un'ampia isola con basi chiuse da anta battente da 22 mm accostati a vani a giorno finiti con cornici in canaletto e illuminazione interna.
Il top in Labradorite è l’elemento chiave della nuova versione di Labirinto. Si tratta di una pietra che presenta una naturale iridescenza metallica, accentuata dalla retroilluminazione del piano che ne mette in risalto la lucentezza vitrea esaltando i riflessi cangianti, attraverso colori di fondo che vanno dal grigio al blu profondo.
Lo showroom diventa inoltre il palcoscenico di uno speciale allestimento: in vetrina sarà possibile apprezzare un’opera di Carlo Mattioli, pittore parmense protagonista dell’arte del Novecento. L'esposizione è un diretto richiamo all’esposizione The lightful fruit che inaugurerà a inizio maggio presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano: in mostra il ciclo di lavori in cui il pittore emiliano ha indagato la poetica della pittura del Caravaggio.
Ricerca estetica e sui materiali e approfondimento sulla tecnica sono il terreno di incontro tra l’arte pittorica di Carlo Mattioli e la proposta progettuale di SCIC per la Milano Design Week 2022.
I vostri commenti sono preziosi. Condivideteli se pensate possano essere utili per tutti i lettori. Le vostre opinioni e le vostre osservazioni contribuiranno a rendere questa news pi� precisa e completa.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più