La prima T-shirt di John Pawson nasce da un'unica piega
Un unico pannello ripiegato su se stesso diventa il punto di partenza di Panel T-shirt, progetto di Slowform, giovane progetto londinese che reinterpreta gli oggetti essenziali della casa per un abitare più consapevole
26/11/2025 - John Pawson ha disegnato la sua prima T-shirt. L'architetto britannico, noto per aver dato forma a chiese, musei e abitazioni attraverso geometrie essenziali, applica lo stesso metodo a un capo d’abbigliamento. La Panel T-shirt nasce dall’incontro con Slowform, nuova realtà londinese fondata nel 2025 dal designer Michael Savva, e prende forma da un gesto preciso: la piega di un unico pannello.
Una costruzione che riduce le cuciture visibili e genera una superficie continua, pensata per attraversare l'intera giornata. Oversize quanto basta per muoversi con naturalezza, la PanelT-shirt mette in relazione architettura e quotidianità, trasformando un indumento abituale in un esercizio di sottrazione.
"L’intenzione era creare una T-shirt ridotta ai suoi elementi essenziali, qualcosa che sembri parte naturale della vita di ogni giorno", racconta John Pawson. Un capo la cui forma è capace di mantenere la propria presenza dalle prime ore del mattino ai rientri serali, senza perdere coerenza
Slowform: abitare, indossare, accompagnare la giornata
La collaborazione nasce a Londra, dove Slowform, fondato da Michael Savva nel 2025, sta costruendo una visione che mette la casa al centro della giornata: l’ambiente domestico è diventato il luogo in cui convivono lavoro, pause, relazioni e silenzi. Da qui l’idea di creare oggetti e capi che attraversino senza fratture le varie fasi del giorno.
"Abbiamo percepito un cambiamento profondo nel modo di vivere", spiega Savva. "La casa oggi deve sostenere tutto: concentrazione, connessione, riposo. Da questa esigenza è nata la collaborazione con Pawson, con l’obiettivo di creare un capo che mantenga la propria integrità dall’inizio alla fine della giornata".
Il risultato è una T-shirt che unisce struttura e morbidezza, costruzione e movimento. Un capo che non si limita al comfort, ma segue il ritmo delle ore.
Architettura da indossare
Per Pawson, il passaggio dall’architettura all’abbigliamento non è stato un salto ma una continuità. "Che si tratti di un edificio, di una forchetta o di una T-shirt, per me è tutto architettura", afferma. "Ho affrontato questo progetto come farei con qualsiasi altro: togliere, ridurre, fino a raggiungere quella condizione minima in cui non è più possibile migliorare sottraendo ancora".
Il risultato è un capo costruito da un'unica piega: un pannello ripiegato su se stesso elimina le cuciture sulle spalle, lasciando la superficie liscia e continua, una costruzione che porta avanti l’idea di chiarezza tipica del suo lavoro. Per l’architetto, il desiderio di confrontarsi con l’abbigliamento è chiaro da tempo. "Il pensiero di progettare capi semplici è riapparso più volte negli anni", racconta. "Ma nelle collaborazioni il momento giusto arriva quando incontri il partner adatto. Con il team Slowform ho percepito subito un allineamento di valori".
La T-shirt diventa così il primo capitolo di un percorso che continuerà ad approfondire come le logiche dell’architettura — riduzione, struttura, continuità — possano entrare nella vita quotidiana, anche attraverso il guardaroba.
Verso una nuova essenzialità
Slowform vede in questo progetto un punto di partenza. L’obiettivo è creare capi e oggetti che convivano con la casa e con chi la abita, pensati per acquisire carattere nel tempo e per trovare un posto naturale nel ritmo del giorno. "Questa T-shirt è l’inizio di un’esplorazione più ampia", conclude Savva. "Continueremo a lavorare su capi essenziali che sostengano un modo di vivere contemporaneo, con la casa come centro e l’architettura come linguaggio".
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare più