Flow

Lema

Warli

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un primo sguardo all’Istanbul Modern di Renzo Piano
In attesa dell’inaugurazione, ecco in anteprima la nuova sede del museo d’arte contemporanea della Turchia
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Cemal Emden Ph. © Cemal Emden
16/03/2022 - Istanbul Modern, il museo di arte moderna e contemporanea della Turchia, è pronto a trasferirsi nella sua nuova sede progettata dall'RPBW - Renzo Piano Building Workshop. L’inaugurazione è prevista entro la fine del 2022.

Costruito nello stesso luogo in cui Istanbul Modern ha aperto i battenti per la prima volta nel 2004, l’edificio disegnato dallo studio di Renzo Piano si affaccia sul Bosforo e sulla penisola storica della città di Istanbul occupando 10.500 mq. Ed è proprio al Bosforo che si ispira il nuovo Istanbul Modern: con le sue acque scintillanti e riflessi di luce lo stretto che unisce il Mar Nero al Mare di Marmara e segna, assieme allo stretto dei Dardanelli, il confine meridionale tra il continente europeo e il continente asiatico, è il riferimento progettuale della nuova sede dell’ Istanbul Modern disegnata da RPBW.



Gli spazi trasparenti del piano terra, destinati alla biblioteca, info point, caffetteria e shop, rafforzeranno il collegamento del museo con il sito in cui sorge, ovvero tra il lungomare e l'esistente Parco Tophane. 
Il primo piano ospiterà invece la galleria fotografica, la galleria pop-up, le aule didattiche e le sale per eventi. Allo stesso livello, conservando un concetto che esisteva nell'originale Istanbul Modern, un ristorante sulla facciata sud ha una terrazza all'aperto con vista sul Bosforo e sulla penisola storica. 
Il secondo piano sarà destinato ad accogliere la galleria espositiva permanente e la galleria espositiva temporanea.

Situato in un ambiente unico dove si incontrano il Bosforo e il Corno d'Oro, Istanbul Modern offre alla città una terrazza panoramica unica nel suo genere che svetta su un piano d'acqua sull'intero tetto dell'edificio.

Al di sopra del livello vetrato, la pelle dell'edificio è costituita da una sequenza di pannelli di alluminio formati in 3D che giocano con l'ombra e la luce che rimbalza dall'acqua. L'edificio comprende anche un auditorium da 156 posti al piano rialzato per proiezioni ed eventi di film.

About Istanbul Modern
La prima sede dell’Istanbul Modern è stata eretta nel 2004 come primo museo di arte moderna e contemporanea della Turchia in cui si fondono creatività artistica e identità culturale con il mondo artistico internazionale. Il museo ospita inoltre un'ampia gamma di attività e discipline dall’arte moderna e contemporanea alla fotografia, al design, fino all’architettura e ai nuovi media. 
Agendo da intermediario nella condivisione dell'identità culturale della Turchia con l'ambiente artistico internazionale, il museo supporta gli artisti nelle loro produzioni e nei loro sforzi per formare partnership all'estero. Aspirando a rendere l'arte accessibile al pubblico, Istanbul Modern offre programmi educativi per seguaci dell'arte di tutte le età. Attraverso le sue collezioni, mostre e programmi educativi, il museo mira a instillare l'amore per le arti in tutti i visitatori e incoraggiare la loro partecipazione attiva.

  Scheda progetto: Istanbul Modern
Cemal Emden
Vedi Scheda Progetto
Cemal Emden
Vedi Scheda Progetto
Cemal Emden
Vedi Scheda Progetto
Maltem Sar
Vedi Scheda Progetto
Cemal Emden
Vedi Scheda Progetto
Cemal Emden
Vedi Scheda Progetto
Cemal Emden
Vedi Scheda Progetto
Cemal Emden
Vedi Scheda Progetto
Cemal Emden
Vedi Scheda Progetto
Cemal Emden
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

Istanbul Modern

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata