CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Un primo sguardo all’Istanbul Modern di Renzo Piano
In attesa dell’inaugurazione, ecco in anteprima la nuova sede del museo d’arte contemporanea della Turchia
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Cemal Emden Ph. © Cemal Emden
16/03/2022 - Istanbul Modern, il museo di arte moderna e contemporanea della Turchia, è pronto a trasferirsi nella sua nuova sede progettata dall'RPBW - Renzo Piano Building Workshop. L’inaugurazione è prevista entro la fine del 2022.

Costruito nello stesso luogo in cui Istanbul Modern ha aperto i battenti per la prima volta nel 2004, l’edificio disegnato dallo studio di Renzo Piano si affaccia sul Bosforo e sulla penisola storica della città di Istanbul occupando 10.500 mq. Ed è proprio al Bosforo che si ispira il nuovo Istanbul Modern: con le sue acque scintillanti e riflessi di luce lo stretto che unisce il Mar Nero al Mare di Marmara e segna, assieme allo stretto dei Dardanelli, il confine meridionale tra il continente europeo e il continente asiatico, è il riferimento progettuale della nuova sede dell’ Istanbul Modern disegnata da RPBW.



Gli spazi trasparenti del piano terra, destinati alla biblioteca, info point, caffetteria e shop, rafforzeranno il collegamento del museo con il sito in cui sorge, ovvero tra il lungomare e l'esistente Parco Tophane. 
Il primo piano ospiterà invece la galleria fotografica, la galleria pop-up, le aule didattiche e le sale per eventi. Allo stesso livello, conservando un concetto che esisteva nell'originale Istanbul Modern, un ristorante sulla facciata sud ha una terrazza all'aperto con vista sul Bosforo e sulla penisola storica. 
Il secondo piano sarà destinato ad accogliere la galleria espositiva permanente e la galleria espositiva temporanea.

Situato in un ambiente unico dove si incontrano il Bosforo e il Corno d'Oro, Istanbul Modern offre alla città una terrazza panoramica unica nel suo genere che svetta su un piano d'acqua sull'intero tetto dell'edificio.

Al di sopra del livello vetrato, la pelle dell'edificio è costituita da una sequenza di pannelli di alluminio formati in 3D che giocano con l'ombra e la luce che rimbalza dall'acqua. L'edificio comprende anche un auditorium da 156 posti al piano rialzato per proiezioni ed eventi di film.

About Istanbul Modern
La prima sede dell’Istanbul Modern è stata eretta nel 2004 come primo museo di arte moderna e contemporanea della Turchia in cui si fondono creatività artistica e identità culturale con il mondo artistico internazionale. Il museo ospita inoltre un'ampia gamma di attività e discipline dall’arte moderna e contemporanea alla fotografia, al design, fino all’architettura e ai nuovi media. 
Agendo da intermediario nella condivisione dell'identità culturale della Turchia con l'ambiente artistico internazionale, il museo supporta gli artisti nelle loro produzioni e nei loro sforzi per formare partnership all'estero. Aspirando a rendere l'arte accessibile al pubblico, Istanbul Modern offre programmi educativi per seguaci dell'arte di tutte le età. Attraverso le sue collezioni, mostre e programmi educativi, il museo mira a instillare l'amore per le arti in tutti i visitatori e incoraggiare la loro partecipazione attiva.

  Scheda progetto: Istanbul Modern
Cemal Emden
Vedi Scheda Progetto
Cemal Emden
Vedi Scheda Progetto
Cemal Emden
Vedi Scheda Progetto
Maltem Sar
Vedi Scheda Progetto
Cemal Emden
Vedi Scheda Progetto
Cemal Emden
Vedi Scheda Progetto
Cemal Emden
Vedi Scheda Progetto
Cemal Emden
Vedi Scheda Progetto
Cemal Emden
Vedi Scheda Progetto
Cemal Emden
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.07.2025
L’MPavilion di Tadao Ando resterà nei Queen Victoria Gardens fino al 2030
07.07.2025
Post Office Pod: CRA trasforma il lavoro all’aperto in un’esperienza sostenibile e connessa
04.07.2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

Istanbul Modern

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata