Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il sistema porta come elemento di connessione
Una preziosa cornice per valorizzare i passaggi: Albed presenta Entre-Deux, un progetto firmato da da Alfonso Femia / AF*Design
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Albed, Entre-Deux Albed, Entre-Deux
18/03/2022 - Il sistema porta come elemento di connessione. Si ispira a questo concept Entre-Deux, la nuova famiglia di porte a battente Albed firmata da Alfonso Femia / AF*Design. Il vano porta diventa così volume di collegamento e di unione, piuttosto che di separazione tra due ambienti.
 
La porta a battente Entre-Deux è un elemento di architettura personalizzabile e decorativo destinato al mondo dell’interior design. Un sottile “quadro” definisce l’identità di questa famiglia, dove non esiste il concetto di fronte o retro. Lo stipite diventa un volume e si proietta nello spazio, su uno solo o entrambi i lati, con un profilo dalla sezione leggermente rastremata, oppure con spessore costante, e una profondità di 205 mm, personalizzabile. Dalla forte identità, il quadro è realizzato in alluminio in sei possibili finiture (naturale, champagne, oro, bronzo, titano e nero), in pietra naturale o in legno, e acquista una valenza segnaletica, comunicativa e concettuale, rafforzata ulteriormente in una versione con illuminazione integrata.  
 
Il minimalismo formale della collezione Entre-Deux, adattabile a pareti con spessore compreso tra 125 e 100 mm, si declina quindi in decine di configurazioni possibili e un’ampia gamma di scelta per il pannello porta, in vetro trasparente, satinato, riflettente, a specchio, retrolaccato lucido o satinato, lavorato con pattern o con l’inserimento di tessuti e ancora in legno naturale, tinto o laccato in una pluralità di cromie. Le cerniere a scomparsa, testate per 100.000 cicli d’uso, consentono un’apertura a 180°, dunque a spingere e tirare.

Le porte a battente Albed Entre-Deux, nelle sue differenti versioni, hanno una dimensione massima di 300 cm di altezza e 100 o 120 cm di larghezza. Nella versione in vetro, infine, è consentito il montaggio arretrato a filo della cornice, per agire direttamente sull’equilibrio degli ambienti. Ideale per progetti residenziali o di ufficio, Entre-Deux può essere facilmente integrato al sistema di pareti divisorie All Ways di Albed, creando quinte permeabili valorizzate da un accesso scultoreo. 

Albed su Archiproducts


1. Albed, Entre-Deux


2. Albed, Entre-Deux


3. Albed, Entre-Deux


4. Albed, Entre-Deux


5. Albed, Entre-Deux


6. Albed, Entre-Deux


7. Albed, Entre-Deux


8. Albed, Entre-Deux


9. Albed, Entre-Deux


10. Albed, Entre-Deux

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/01/2023
L’interior design Albed si ispira alla filosofia orientale
Colori neutri, materiali crudi e decorazioni semplici traducono la tendenza wabi-sabi su porte, partizioni, cabine armadio e librerie

23/11/2022
A San Sebastian uno spazio luminoso e rigoroso firmato Albed
Il sistema di pareti mobili in vetro su misura All Ways definisce gli spazi interni della nuova Clinica de la Cuesta

19/08/2022
Ispirazione De Stijl. Albed presenta Celine
La collezione di porte da interni ispirata all'opera di Mondrian

28/04/2022
Le porte colorate secondo Albed
Dalle tonalità intense del blu petrolio alle nuance delicate del grigio, le porte And, Boisè e Ring interpretano lo spazio attraverso la combinazione di colori, pattern e finiture

13/09/2021
Design multisensoriale: Albed al Fuorisalone 2021
Un percorso esperienziale e immersivo dedicato a design e tecnologia. Tra le novitĂ , la nuova collezione Entre-Deux in collaborazione con Alfonso Femia

18/12/2019
Ri-Trait 8B. Leggerezza di forme e materiali
Albed presenta la nuova porta dalle linee minimali

15/10/2019
La cabina armadio secondo Albed
Solo e Ri-Vista, due soluzioni sartoriali per personalizzare qualsiasi spazio

30/05/2019
Céline: parete divisoria, porta battente o scorrevole
Il sistema Albed ispirato alle vetrate industriali di inizio '900

12/02/2019
Spazi versatili e funzionali
Le soluzioni Albed per dividere e organizzare gli ambienti

06/12/2018
Céline e Next, i nuovi progetti per ALBED
ContinuitĂ  estetica per tutti gli ambienti della casa



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarĂ  un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

ďż˝ gli altri eventi
1. Albed, Entre-Deux
2. Albed, Entre-Deux
3. Albed, Entre-Deux
4. Albed, Entre-Deux
5. Albed, Entre-Deux
6. Albed, Entre-Deux
7. Albed, Entre-Deux
8. Albed, Entre-Deux
9. Albed, Entre-Deux
10. Albed, Entre-Deux
1
2
3
4
ALBED

1
2
3
4
5
AND
AND
AND
AND | Porta scorrevole
BEAT | Porta
BEAT
BEAT | Porta scorrevole
BEAT
BLOW
BLOW
1
2
3
4
5

ALBED

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata