extra_Cassina

Ombrellificio Poggesi Srl

extra_RENSON


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Varese, gli studi Archisbang e BDR bureau firmano il nuovo Polo Scolastico e Sportivo
Una community school aperta alla città e un centro sportivo all’interno di un parco fruibili entro il 2026
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/02/2022 - Saranno gli studi di architettura Archisbang e BDR bureau a firmare il progetto di riqualificazione del parco e polo scolastico Don Rimoldi a Varese, nel quartiere San Fermo. A maggio 2021 i progettisti si erano aggiudicati il primo posto della procedura ad inviti indetta dal comune di Varese che ha visto coinvolti alcuni tra i migliori studi di architettura che operano nel settore scolastico. 

Il masterplan prevede la compresenza di due polarità sinergiche all’interno del parco: una sportiva e una scolastica, legate da un animato spazio pubblico attrezzato lungo la via principale, costituito da una sequenza di spazi verdi e play-ground attrezzati.

Il disegno urbano valorizza la qualità naturalistica del parco e ne conserva gli alberi esistenti, includendoli in una corona verde che racchiude in un unico sistema i diversi ambiti del parco. La piastra sportiva comprende una palestra d’arrampicata, spogliatoi e campi da calcio. La scuola è collocata all'interno del parco e coglie nel rapporto con lo stesso un potenziale educativo. 

“Il polo scolastico è concepito come un sistema di padiglioni articolati attorno ad un vuoto, la corte centrale, e tenuti insieme da un anello connettivo che regola l'apertura degli spazi e definisce diversi gradi di condivisione con la cittadinanza”, spiegano i progettisti.
“Anche le scelte architettoniche riflettono questa diversificazione: la struttura leggera e visivamente permeabile dell'anello si contrappone ad un linguaggio più massivo che caratterizza i padiglioni” continuano.

Le due scuole, Primaria IV Novembre e Secondaria di Primo Grado Don Rimoldi, risolvono i rispettivi programmi funzionali all’interno di un impianto quadrato delle stesse dimensioni che concentra al piano terreno le funzioni collettive e laboratoriali. Le aule si aprono con grandi vetrate, logge e terrazzi verso il parco, creando una continuità tra interno ed esterno. 

La struttura mista in legno e calcestruzzo concilia sostenibilità ambientale ed economica; i volumi netti e definiti, le finiture esterne in intonaco grezzo, i pannelli di alluminio e le cromie della pavimentazione in inerti di porfido rosa locale, restituiscono un’architettura semplice e specifica per il luogo.

Il progetto è in fase di esecuzione, l’avvio dei lavori è previsto per il 2023 e il polo scolastico sarà completato e fruibile per il 2026. 
Nel frattempo il comune ha avviato un processo di consultazione con le scuole e la cittadinanza per arricchire il concept iniziale e accompagnare la comunità nel progetto condiviso.
Con il progetto di San Fermo, la città di Varese rientra tra gli enti locali beneficiari dei contributi ministeriali destinati alla rigenerazione urbana volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale. I contributi sono finalizzati alla realizzazione dell’intero polo scolastico.

  Scheda progetto: Polo Scolastico e Sportivo
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Archisbang

Polo Scolastico e Sportivo

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock_outdoor
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata