Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Premio Mies van der Rohe 2022: 2 finalisti italiani
I vincitori dell’EU Mies Award 2022 saranno annunciati a fine aprile
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/02/2022 - Sono stati svelati dalla Commissione Europea e dalla Fundació Mies van der Rohe i nomi dei sette finalisti in gara per il Premio dell’Unione Europea per l’Architettura Contemporanea 2022 – Premio Mies van der Rohe. Si tratta di 5 finalisti per la categoria Architettura e 2 per la categoria Architettura Emergente
 
La Giuria ha ritenuto che i 7 progetti finalisti rappresentino e promuovano modelli e punti di riferimento per le politiche locali della città. Tra questi vi sono un progetto realizzato all’estero da un architetto italiano ed uno realizzato in Italia.
 
I cinque finalisti per l’Architettura sono:
 
→ Z33 Casa per le arti contemporanee, design e architettura 
Città: Hasselt, Belgio 
Architetti: Francesca Torzo 
https://eumiesaward.com/work/4912 
Progetto: Cultura 
 
→ 85 Unità di Social Housing  
Città: Cornellà de Llobregat, Barcellona 
Architetti: peris+toral.arquitectes, Barcellona 
https://eumiesaward.com/work/4963 
Progetto: Residenze collettive 
 
→ Frizz23 
Città: Berlino 
Architetti: Deadline (Britta Jürgens + Matthew Griffin), Berlino 
https://eumiesaward.com/work/4302 
Progetto: Uso misto - Culturale e sociale
 
→ La Ferme du Rail 
Città: Parigi 
Architetti: Grand Huit e Mélanie Drevet Paysagiste, Parigi 
Cliente: Réhabail 
https://eumiesaward.com/work/4434 
Progetto: Benessere sociale 
 
→ Town House – Kingston University 
Città: Londra 
Architetti: Grafton Architects, Dublino 
Cliente: Kingston University 
https://eumiesaward.com/work/4892 
Progetto: Educazione
 
I due finalisti per l’Architettura Emergente sono: 
 
→ Scuola Enrico Fermi 
Città: Torino 
Architetti: BDR bureau, Torino 
https://eumiesaward.com/work/4329 
Progetto: Educazione 
 
→ La Borda - Cooperativa edilizia 
Città: Barcellona 
Architetti: Lacol, Barcellona 
https://eumiesaward.com/work/4554 
Progetto: Residenze collettive 
 
A fine aprile saranno annunciati i vincitori dell’EU Mies Award 2022.  La cerimonia di premiazione si svolgerà presso il Padiglione Mies van der Rohe il prossimo 12 maggio, nella cornice di una serie di dibattiti e conferenze aperti a tutti. 
 

  Scheda progetto: Z33
Gion Von Albertini
Vedi Scheda Progetto
Gion Von Albertini
Vedi Scheda Progetto
Gion Von Albertini
Vedi Scheda Progetto
Gion Von Albertini
Vedi Scheda Progetto
Gion Von Albertini
Vedi Scheda Progetto
Gion Von Albertini
Vedi Scheda Progetto
Gion Von Albertini
Vedi Scheda Progetto
Gion Von Albertini
Vedi Scheda Progetto
Gion Von Albertini
Vedi Scheda Progetto
Gion Von Albertini
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Fermi Secondary School
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Francesca Torzo architetto

Z33
  Scheda progetto:
BDR bureau

Fermi Secondary School

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata