Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Un mini loft d'autore a Milano
Massimiliano Camoletto firma gli interni di un appartamento in un edificio razionalista anni '30
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/01/2022 - A Milano, in zona Bocconi, l'architetto Massimiliano Camoletto cura il restyling di un appartamento di 110 mq con soffitti originali a doppia altezza, situato al piano rialzato di un prestigioso edificio in stile razionalista progettato dal rinomato Architetto Guglielmo Ulrich negli anni’30. 

Da un importante ingresso in stile, che inquadra la maestosa scala autoportante in marmo con balaustra in metallo, si accede alla lobby del piano terra su cui affaccia l’ingresso dell’appartamento.

Lo spazio abitabile inizia già dal corridoio di ingresso, attrezzato con parete armadio in falegnameria su misura. Una camera studio e la camera padronale con bagno en-suite a destra, ciascuna con affaccio su giardino, il bagno ospiti al centro in adiacenza al vano ripostiglio-lavanderia, cucina a vista, zona pranzo e living room in open space godono della doppia altezza e della luce delle due grandi finestre prospicienti il controviale.

Il progetto mette in evidenza la particolare ed insolita struttura del solaio originale realizzata con orditura primaria in ferro e resa solidale con il tavolato ligneo della soletta a mezzo di fascettature metalliche a V, ancorate in sequenza regolare.
La volontà dichiarata di esporre il congiunto metallico, evidenziandolo sulla nuova superficie continua bianca del rivestimento in cartongesso, crea un effetto di rara sospensione, enfatizzato dall’inserimento di un linear led su entrambi i lati dell’ala inferiore della IPE.

Il tavolato ligneo così scompare a soffitto ma riemerge, in una nuova veste di trama e colore nella pavimentazione continua e regolare di tutto l’appartamento: doghe in rovere trattato con sbiancanti e finito con verniciatura all’acqua di colore grigio fumo.
L’inserimento di un unico materiale naturale lapideo in colore grigio completa il look finale dell’ambiente, rendendolo estremamente accogliente e confortevole alla vista.

  Scheda progetto: BOCCONI MINI LOFT
DSL Studio
Vedi Scheda Progetto
DSL Studio
Vedi Scheda Progetto
DSL Studio
Vedi Scheda Progetto
DSL Studio
Vedi Scheda Progetto
DSL Studio
Vedi Scheda Progetto
DSL Studio
Vedi Scheda Progetto
DSL Studio
Vedi Scheda Progetto
DSL Studio
Vedi Scheda Progetto
DSL Studio
Vedi Scheda Progetto
DSL Studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
14.11.2025
LOMA Architetti reinterpreta il patio romano in chiave contemporanea
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
le altre news

  Scheda progetto:
massimiliano camoletto architects

BOCCONI MINI LOFT

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata