Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Winter House: un paradiso invernale nel Metaverso
Linee geometriche precise e toni cromatici riposanti. L’artista digitale Andres Reisinger progetta una residenza virtuale ispirata alla stagione più fredda
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/01/2022 - Era il 1992 quando l’autore di fantascienza Neal Stephenson coniò il termine “metaverso” nel suo romanzo cyberpunk Snow Crash, presentando un mondo virtuale 3D abitato da avatar animati da intelligenza artificiale. Oggi, sulla scia del rebranding di Facebook come Meta – abbreviazione di "metaverso" – sono sempre più numerosi i progetti pensati per la realtà virtuale, dagli acquisti fino al lavoro e al mercato immobiliare. Fra questi la proposta per una ‘Winter House’, una residenza ispirata alla stagione invernale.
Il progetto, ideata dall’artista digitale Andres Reisinger in collaborazione con l’architetto Alba de la Fuente, consiste in una casa digitale caratterizzata da linee geometriche precise e toni cromatici riposanti per trasmettere un senso di tranquillità: un paradiso invernale nel metaverso.

Il design di Winter House è centrato sull'equilibrio, fondendo perfettamente gli spazi interni con quelli esterni per creare un rifugio invernale. L’atmosfera rilassante è creata dalla calibrata combinazione di diversi movimenti architettonici. Ispirato dai primi progetti di Dieter Rams del 1960, l’edificio è supportato da una grande struttura di calcestruzzo che emerge dal suolo; l’imponente pavimento galleggiante è contrapposto alle pareti di vetro che invitano la luce naturale a permeare lo spazio. Grazie alle finestre a tutta altezza, la natura diventa parte integrante della casa. I contrasti e le contrapposizioni della casa sono gli elementi creativi di un habitat peculiare che ruota intorno all'intimità e all’isolamento; le varie aree della casa sono ideate per sembrare aperte e immerse nel panorama invernale e allo stesso tempo comunicare un senso di intimità e calore.
Gli spazi interni sono definiti da prodotti in colore rosato – alcuni disegnati da Reisinger, altri su misura – accostati a materiali naturali come calcestruzzo, vetro, metallo e toni tenui di beige, formando così una combinazione di texture e colori che dona diverse gradazioni di calore a ciascuna stanza. I materiali, scelti accuratamente,rappresentano la duplicità caratteristica del progetto e comunicano sentimenti di tranquillità in tutti gli spazi. 

Questa è la seconda residenza virtuale che Reisinger e de la Fuente progettano insieme; le loro visioni artistiche e architettoniche trovano armonia e si scontrano in nuovi modi di leggere a comprendere gli spazi, segnando nuove tappe verso la migrazione digitale del real estate. “Abbiamo provato ad immaginare la stagione invernale nel metaverso, raccolto tutti i sentimenti di pace, immobilità e comfort che associamo con l’inverno e li abbiamo tradotti in forma residenziale” dichiara Reisinger. 

Paradigmatico dell’estetica onirica di Reisinger, Winter House è un altro passo verso la digitalizzazione degli spazi interni e degli immobili, quale progetto preliminare per lo studio di architettura del metaverso che Reisinger sta costituendo insieme ad altri partners. 

  Scheda progetto: Winter House
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Andrés Reisinger

Winter House

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata