extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Winter House: un paradiso invernale nel Metaverso
Linee geometriche precise e toni cromatici riposanti. L’artista digitale Andres Reisinger progetta una residenza virtuale ispirata alla stagione più fredda
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/01/2022 - Era il 1992 quando l’autore di fantascienza Neal Stephenson coniò il termine “metaverso” nel suo romanzo cyberpunk Snow Crash, presentando un mondo virtuale 3D abitato da avatar animati da intelligenza artificiale. Oggi, sulla scia del rebranding di Facebook come Meta – abbreviazione di "metaverso" – sono sempre più numerosi i progetti pensati per la realtà virtuale, dagli acquisti fino al lavoro e al mercato immobiliare. Fra questi la proposta per una ‘Winter House’, una residenza ispirata alla stagione invernale.
Il progetto, ideata dall’artista digitale Andres Reisinger in collaborazione con l’architetto Alba de la Fuente, consiste in una casa digitale caratterizzata da linee geometriche precise e toni cromatici riposanti per trasmettere un senso di tranquillità: un paradiso invernale nel metaverso.

Il design di Winter House è centrato sull'equilibrio, fondendo perfettamente gli spazi interni con quelli esterni per creare un rifugio invernale. L’atmosfera rilassante è creata dalla calibrata combinazione di diversi movimenti architettonici. Ispirato dai primi progetti di Dieter Rams del 1960, l’edificio è supportato da una grande struttura di calcestruzzo che emerge dal suolo; l’imponente pavimento galleggiante è contrapposto alle pareti di vetro che invitano la luce naturale a permeare lo spazio. Grazie alle finestre a tutta altezza, la natura diventa parte integrante della casa. I contrasti e le contrapposizioni della casa sono gli elementi creativi di un habitat peculiare che ruota intorno all'intimità e all’isolamento; le varie aree della casa sono ideate per sembrare aperte e immerse nel panorama invernale e allo stesso tempo comunicare un senso di intimità e calore.
Gli spazi interni sono definiti da prodotti in colore rosato – alcuni disegnati da Reisinger, altri su misura – accostati a materiali naturali come calcestruzzo, vetro, metallo e toni tenui di beige, formando così una combinazione di texture e colori che dona diverse gradazioni di calore a ciascuna stanza. I materiali, scelti accuratamente,rappresentano la duplicità caratteristica del progetto e comunicano sentimenti di tranquillità in tutti gli spazi. 

Questa è la seconda residenza virtuale che Reisinger e de la Fuente progettano insieme; le loro visioni artistiche e architettoniche trovano armonia e si scontrano in nuovi modi di leggere a comprendere gli spazi, segnando nuove tappe verso la migrazione digitale del real estate. “Abbiamo provato ad immaginare la stagione invernale nel metaverso, raccolto tutti i sentimenti di pace, immobilità e comfort che associamo con l’inverno e li abbiamo tradotti in forma residenziale” dichiara Reisinger. 

Paradigmatico dell’estetica onirica di Reisinger, Winter House è un altro passo verso la digitalizzazione degli spazi interni e degli immobili, quale progetto preliminare per lo studio di architettura del metaverso che Reisinger sta costituendo insieme ad altri partners. 

  Scheda progetto: Winter House
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
11.09.2025
SMACH 2025, la Biennale di Arte Pubblica delle Dolomiti
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Andrés Reisinger

Winter House

 NEWS CONCORSI
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
tutte le news concorsi +

extra_ADL
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata