Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Mara e Pininfarina insieme per l’Accademia Walter Stauffer
Gli appendiabiti Leo arredano gli spazi del centro musicale internazionale di Cremona
Autore: tancredi di paola
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Photo © Matteo Blaschich Studio pi-tre Photo © Matteo Blaschich Studio pi-tre
13/01/2021 - L’appendiabiti da terra Leo di Mara è stato scelto da Pininfarina Architecture, per arredare gli spazi all'interno dell’Accademia Stauffer, centro musicale internazionale, nel cuore di Cremona, interamente dedicato agli strumenti ad arco.
 
Con la volontà di conciliare bellezza, tecnologia e impatto, Pininfarina ha inteso rispettare le particolarità stilistiche dello storico edificio, reinterpretandole per infondere nuova vita al complesso portandolo in una dimensione contemporanea.
 
Le scelte progettuali conciliano esigenze di tipo funzionale ad una dimensione estetica che richiama il mondo degli strumenti ad arco, garantendo al contempo i massimi livelli di confort e di benessere percepito. Il progetto dà così forma ad ambienti capaci di accogliere e ospitare attività culturali ed educative, rispondendo ai bisogni di interazione, socializzazione e scambio dei giovani e straordinari talenti che abiteranno gli spazi del Center.
 
Semplice e funzionale, Leo è un appendiabiti da terra dalle forme equilibrate ed organiche, che ci riporta al design tipico degli anni Settanta. Struttura autoportante cilindrica realizzata in acciaio verniciato dalla quale affiorano cinque tubolari disposti in diverse altezze. Dischi realizzati in legno massello tornito e verniciato sono avvitati alla struttura mediante supporti in materiale plastico che creano un secondo aggancio. Stabile, robusto e versatile, questo semplice oggetto di uso quotidiano è adatto per essere inserito in qualsiasi ambiente.

Mara su Archiproducts


Photo © Matteo Blaschich Studio pi-tre


Photo © Melania dalle Grave e Piercarlo Quecchia, DSL Studio


Photo © Melania dalle Grave e Piercarlo Quecchia, DSL Studio


Leo, Mara


Photo © Melania dalle Grave e Piercarlo Quecchia, DSL Studio


Photo © Melania dalle Grave e Piercarlo Quecchia, DSL Studio


Photo © Melania dalle Grave e Piercarlo Quecchia, DSL Studio


Photo © Melania dalle Grave e Piercarlo Quecchia, DSL Studio

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/11/2022
Un'intensa tonalità di rosso veste gli arredi Mara
Nuovo look per tavoli, sedute e complementi pensati per l’ufficio e l’home office. L'allestimento presentato in occasione di Orgatec 2022

29/09/2022
La prima sedia Mara completamente ecosostenibile
Leggera, compatta e colorata, la seduta Loto Recycled è realizzata in polipropilene 100% riciclato e riciclabile

05/09/2022
Marcello Ziliani firma la nuova collezione di sedute Mara
Icon è una famiglia completa dal carattere trasversale e versatile, pensata per gli spazi collettivi ma anche per l'universo casa

22/05/2022
'Alternative workspaces' concepiti come spazi aperti e flessibili
I tavoli multifunzionali, salvaspazio e regolabili in altezza Follow Tilting di Mara arredano il progetto Unity a Bordeaux, il building progettato dallo studio francese Patriarche

12/05/2022
Mara e Marcello Ziliani: al via una nuova collaborazione
Il designer firma una nuova collezione di sedute, un progetto versatile che si affianca ai sistemi d'arredo e ai tavoli ufficio e contract

23/03/2022
Multitasking e salvaspazio: i tavoli trasformabili Mara
Due nuove versioni arricchiscono la collezione Timmy: Timmy Libro, richiudibile in soli 50 cm, e Timmy Tilting, con piano ribaltabile



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.07.2025
L’MPavilion di Tadao Ando resterà nei Queen Victoria Gardens fino al 2030
04.07.2025
Farfalle in volo sulla Val Ceno: la nuova Fondazione Dallara firmata Alfonso Femia
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
Photo © Matteo Blaschich Studio pi-tre
Photo © Melania dalle Grave e Piercarlo Quecchia, DSL Studio
Photo © Melania dalle Grave e Piercarlo Quecchia, DSL Studio
Leo, Mara
Photo © Melania dalle Grave e Piercarlo Quecchia, DSL Studio
Photo © Melania dalle Grave e Piercarlo Quecchia, DSL Studio
Photo © Melania dalle Grave e Piercarlo Quecchia, DSL Studio
Photo © Melania dalle Grave e Piercarlo Quecchia, DSL Studio
1
2
3
MARA

LEO

MARA

 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

extra_Arrital
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata