extra_TEMPRAGLASS

extra_Dedon


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Aperto a Roma il primo Mama Shelter italiano
Un hotel fedele allo stile Mama e al suo lato popolare, irriverente e a tratti iconoclastico
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/12/2021 - È a Roma il primo hotel in Italia della catena francese Mama Shelter, fondata nel 2008 dalla famiglia Trigano (co-fondatrice del Club Med).
 
Fedele allo stile Mama e al suo lato popolare, irriverente, a tratti iconoclastico e alternativo, Mama Shelter Roma strizza l’occhio alla tradizione locale e al passato unico della città. In ogni angolo di Mama Roma, infatti, si trovano molteplici riferimenti alla gloriosa storia della Città Eterna.
 
Entrando nella Lobby, le nicchie che servono da vetrina espositiva per gli oggetti dello shop ricordano le arcate del Colosseo. Proseguendo, gli ampi tendaggi alle pareti raffigurano dei giocatori di calcio che sembrano appena usciti dalle pagine di un album Panini, mentre i grandi lampadari fanno eco, nella forma, alla cupola della basilica di San Pietro. Sui pavimenti, infine, si trovano riferimenti visuali alle statue romane di età classica e al piatto nazionale italiano – la pasta. L’effetto stilistico finale è quello di un allegro e sorprendente melting pot architettonico, a metà strada tra la cultura pop e l’arte classica.
 
Nel ristorante Giardino d’Inverno, una lussureggiante vegetazione degna dei più bei terrazzi e cortili romani impreziosisce gli ambienti dalle pareti ai soffitti, regalando momenti di respiro dalla calda estate romana. All’ombra di una terrazza ricoperta di verde, il pavimento ricorda quello dei vicoli della Città Eterna e dei suoi selciati di sanpietrini e cotto. Tutto è fatto per ricreare l’atmosfera di una piazza romana di notte: festoni, ghirlande e una cucina a vista che ricorda quella di una taverna improvvisata, nascosta sotto le piante di glicine.
 
Il Giardino d’Estate è un’oasi segreta di pace che si raggiunge percorrendo una passerella ombreggiata e nel verde. La sorpresa è totale quando, proprio al suo centro, si scopre una fontana chimerica e stravagante, proprio come le tante che abbelliscono Roma. Il giardino, circondato da alberi di mandarino, ha la forma di un emiciclo. Anche le fantasie dei tessuti d’arredo rappresentano agrumi e fiori, che sembrano essere stati appena raccolti e posti sulle superfici.
 
Una porta di vetro, degna di una serra, conduce alla pizzeria. La Pizzeria condensa in sé le atmosfere di un classico locale italiano e simboli iconoclastici, che la rendono unica. Caratterizzano gli ambienti sedie in similpelle anni Cinquanta e schienali a forma di cuore, colonne extra-large, pavimenti cabochon rosa e soffitti dipinti creati dall’artista graphic designer francese Beniloys, a rappresentazione degli affreschi tipici dei palazzi romani, mescolati a medaglioni di età classica e a motivi surrealisti.
 
Roma è anche sinonimo di terme romane. E questo è esattamente ciò che Mama offre ai suoi ospiti: uno spazio con piscina e una SPA. Relax, ozio, profumi: ogni dettaglio è pensato per risvegliare i sensi, e per offrire un’esperienza unica e sensuale. Le piastrelle sono utilizzate come un giocattolo in posa, infantile, puro, colorato e giocoso, oltre ad essere un rimando alla tradizione architettonica postmoderna cara all’Italia.
 
Per le camere, il Mama Design Studio ha creato un’atmosfera bicromatica tra il verde pistacchio e il rosa latte, golosa e al tempo stesso rasserenante.
Il letto rappresenta l’isola centrale della stanza e il tutto è stato pensato affinché qui ci si possa davvero rilassare, dopo aver esplorato in lungo e in largo le strade di Roma. I bagni, dal tonificante colore giallo, sono arredati da specchi che, con la loro forma ad arco, rimandano all’architettura romana, mentre il lavabo è un monolite il cui materiale è un omaggio alle eleganti terrazze romane.
Nelle stanze, la moquette si ispira, nei grafismi, alle vetrate delle chiese romane. Nelle camere vengono utilizzati molti materiali naturali: paralumi in rafia, testiere del letto in rattan, mobili in legno di quercia, tavolino in marmo rosa italiano.
 
Infine, il rooftop Mama Roma offre una spettacolare vista sui tetti della Città Eterna.

  Scheda progetto: Mama Shelter Roma
Mama Shelter
Vedi Scheda Progetto
Mama Shelter
Vedi Scheda Progetto
Mama Shelter
Vedi Scheda Progetto
Mama Shelter
Vedi Scheda Progetto
Mama Shelter
Vedi Scheda Progetto
Mama Shelter
Vedi Scheda Progetto
Mama Shelter
Vedi Scheda Progetto
Mama Shelter
Vedi Scheda Progetto
Mama Shelter
Vedi Scheda Progetto
Mama Shelter
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.08.2025
Il restauro dell’Orto Botanico di Parma: nuove serre e percorsi sensoriali
14.08.2025
Rigenerazione creativa: l’ex Caserma Lesa diventa un polo sostenibile e culturale
12.08.2025
Emilio Ambasz e il futuro dell’architettura green alla Biennale di Venezia 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Mama Design Studio

Mama Shelter Roma

 NEWS CONCORSI
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
tutte le news concorsi +

extra_HIMACS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata