19/01/2022 - Forme irregolari, effetti tridimensionali, contrasti cromatici. Sono questi gli elementi che descrivono Volumi, la nuova serie di tappeti nata dalla collaborazione tra antoniolupi e Gumdesign. Un progetto pensato per giocare con la nostra percezione, rivelandoci qualcosa di diverso a ogni sguardo.
“Linee verticali, orizzontali, oblique si intrecciano con campiture colorate e generano spazi e prospettive inaspettate, geometrie che si inseguono in un contrasto tra il bianco, il nero e la palette colori antoniolupi”, racconta Gumdesign.
Tra effetti ottici e accenti di colore inaspettati
Nata dall’evoluzione dei tappeti Tramato sempre disegnati da Gumdesign, la collezione Volumi ne riprende l’intramontabile palette black&white, introducendo però un tocco di colore in più: il rosso terracotta. Una calda pennellata di colore che contribuisce ad animare la superficie bidimensionale del tappeto. Un dettaglio inaspettato che trasforma il tappeto in una sorta di quadro astratto.
Non solo colore, però. I tappeti Volumi di antoniolupi prendono vita dall’incontro tra linee e campiture geometriche. Linee inclinate che definiscono nuove prospettive, campiture geometriche che trasmettono una sensazione di movimento e profondità. Un equilibrio di pieni e vuoti, di chiari e scuri, di sottili linee parallele o perpendicolari che tratteggiano aree ben definite, dalle differenti dimensioni. Effetti ottici che donano tridimensionalità alla superficie, creando “volumi” che arredano gli ambienti senza, in realtà, occupare spazio.
Forme asimmetriche e irregolari
A caratterizzare i tappeti Volumi di antoniolupi sono anche i loro contorni irregolari. I classici formati rettangolari, quadrati e rotondi lasciano, infatti, spazio a composizioni asimmetriche e scomposte. Una tendenza dell’interior design contemporaneo che Gumdesign ha interpretato in una chiave inedita e originale.
Il risultato sono 25 tappeti dalle forme insolite che possono adattarsi ad ambienti e stili diversi: dal bagno al living, dall’ingresso alla camera da letto.
I vostri commenti sono preziosi. Condivideteli se pensate possano essere utili per tutti i lettori. Le vostre opinioni e le vostre osservazioni contribuiranno a rendere questa news pi� precisa e completa.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più