SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Casa Aguacates, il buen retiro immerso nella foresta messicana
Francisco Pardo progetta un volume sotterraneo e permeabile, espressione della simbiosi tra natura selvaggia e ambiente domestico
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Diego Padilla Ph. © Diego Padilla
01/12/2021 - Francisco Pardo presenta come suo ultimo progetto Casa Aguacates, nella rurale Valle del Bravo a poche ore da Città del Messico.
Secondo la volontà della committenza di preservare iun campo di avocado nei pressi della residenza, la villa è stata concepita come un volume sotterraneo all'interno del quale gli ambienti si articolano in semplicità con pareti leggere, pensati per garantire una diretta relazione con lo spazio esterno, sia attraverso apertura che ne grazie una diretta relazione visiva, sia all'utilizzo di un'estetica minimal.

"L'obiettivo principale era quello di garantire una vista privilegiata sulla foresta, ma allo stesso tempo il cliente voleva anche lasciare intatto il campo di avocado, il che ci ha ispirato a interrare letteralmente la casa" - spiega Francisco Pardo, fondatore dello studio di progettazione.

All'interno, il volume interrato si presenta come un contenitore in cemento a vista con un numero limitato di pareti divisorie. Un grande open space dà accesso diretto a una terrazza con vasca idromassaggio affacciata sulla foresta e dispone di cucina, sala da pranzo e soggiorno, con pochi elementi progettati su misura come l'isola della cucina e l'imponente camino in metallo nero che punteggiano lo spazio. Intorno trovano posto una camera da letto principale, una camera da letto per ragazzi, altre due camere per gli ospiti e uno studio.

La zona posteriore è stata forata per diventare un patio interno, fornendo una seconda fonte di luce solare e ventilazione, nonché una giustapposizione di elementi naturali. Da un lato la casa gode di una vista di verde incontaminato; al contrario. Pertanto, il progetto rappresenta una sottile espressione della capacità dell'architettura di controllare e coesistere in tensione creativa con l'ambiente naturale circostante.

Una semplice tavolozza di toni e texture crea una sensazione generale naturale, mentre la selezione dei materiali contribuisce all'estetica minimal e garantisce una manutenzione molto bassa considerando la funzione della proprietà come casa per il fine settimana.

Adattandosi naturalmente al sito, Casa Aguacates di Francisco Pardo è la vivida espressione della simbiosi tra natura selvaggia e ambiente domestico.



  Scheda progetto: Avocado House
Sandra Pereznieto
Vedi Scheda Progetto
Sandra Pereznieto
Vedi Scheda Progetto
Sandra Pereznieto
Vedi Scheda Progetto
Sandra Pereznieto
Vedi Scheda Progetto
Sandra Pereznieto
Vedi Scheda Progetto
Sandra Pereznieto
Vedi Scheda Progetto
Diego Padilla
Vedi Scheda Progetto
Diego Padilla
Vedi Scheda Progetto
Diego Padilla
Vedi Scheda Progetto
Diego Padilla
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
14.11.2025
LOMA Architetti reinterpreta il patio romano in chiave contemporanea
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
le altre news

  Scheda progetto:
Francisco Pardo

Avocado House

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata