MADE expo 2025_biglietto

extra_Velux


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Il cottage si ispira alla cabina di una barca
Lo studio di architettura ceco Prodesi/Domesi progetta una casa per le vacanze in legno che ricorda una piccola imbarcazione
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © BoysPlayNice Ph. © BoysPlayNice
03/11/2021 - Recentissimo progetto dello studio Prodesi/Domesi, la Ship Cabin è una casa per le vacanze che, come si evince già dal nome, si ispira ad una barca. L’architettura, nascosta tra la rigogliosa vegetazione del bacino di Vranov, una meta turistica molto gettonata della Repubblica Ceca, sorge sulle rive di un lago artificiale, vivendo in un intimo dialogo con la natura circostante.
Lo studio, fondato dagli architetti Pavel Horák e Václav Zahradníček nel 2002 e specializzato nella progettazione di edifici in legno, ha progettato ogni angolo del cottage come se fosse parte di una cabina di una nave. L'interno circondato dal legno di abete offre un accogliente rifugio, mentre le grandi vetrate si affacciano su uno specchio d'acqua mozzafiato.
 
Il committente della Ship Cabin aveva ereditato da suo nonno una piccola costruzione sulla diga di Vranov che non rispondeva totalmente alle sue esigenze. Si è così rivolto a Prodesi/Domesi con una richiesta ben precisa: un cottage in legno costruito sulle fondamenta esistenti, che avesse tutto quanto le moderne costruzioni in legno permettono oggi e in questo modo diventare un comodo rifugio per la sua famiglia durante i fine settimana e le vacanze.
 
Ispirazione principale del progetto sono state le cabine delle navi, sia per la vicinanza del cottage all’elemento naturale acqua che per l’organizzatissima progettazione degli interni. Tutto in questa piccola casa è organizzato, utilizzando letteralmente ogni centimetro dello spazio. Dall'esterno, la casa ha un’apparenza modesta per quanto riguarda il materiale utilizzato. Al contrario, l'interno è moderno, spazioso e curato nei minimi dettagli.
 
Come afferma l'architetto Klára Vratislavová: "La costruzione della casa è andata di pari passo con il design degli interni, in modo che potessimo sfruttare al meglio ogni centimetro di spazio che la costruzione originale ci aveva riservato". 

In un lotto di soli 5 x 8,5 m rientrano infatti sala da pranzo, soggiorno, ampio ingresso, due bagni, dispensa e stanza di servizio. Al piano superiore si trovano una camera da letto patronale e uno spogliatoio. 

  Scheda progetto: Cottage Inspired by a Ship Cabin
BoysPlayNice
Vedi Scheda Progetto
BoysPlayNice
Vedi Scheda Progetto
BoysPlayNice
Vedi Scheda Progetto
BoysPlayNice
Vedi Scheda Progetto
BoysPlayNice
Vedi Scheda Progetto
BoysPlayNice
Vedi Scheda Progetto
BoysPlayNice
Vedi Scheda Progetto
BoysPlayNice
Vedi Scheda Progetto
BoysPlayNice
Vedi Scheda Progetto
BoysPlayNice
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
17.10.2025
Un manifesto modernista tra le colline dei Castelli Romani
16.10.2025
La casa che abbraccia l'albero: il progetto di TEC Taller EC tra architettura e paesaggio andino
14.10.2025
Un'architettura materica ed elementare in bilico tra terra e acqua
le altre news

  Scheda progetto:
Linka News

Cottage Inspired by a Ship Cabin

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Poltrona Frau
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata