Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Riuso e conservazione in un appartamento nel centro storico di Palermo
Lo studio Pietro Airoldi trasforma un negozio di abbigliamento in una residenza privata
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. Francesco Giardina Ph. Francesco Giardina
08/10/2021 - In una palazzina dei primi del ‘900 nel centro storico di Palermo un negozio di abbigliamento realizzato negli anni’80, viene trasformato in una residenza privata su progetto dello Studio Pietro Airoldi.
Il negozio nella sua conformazione originaria era caratterizzato dalla presenza di pavimento e rivestimenti in marmo di Carrara e marmo rosso dei Carpazi.
L’intervento prevedeva una trasformazione minima degli spazi esistenti salvaguardando i materiali e alcuni elementi architettonici e decorativi che richiamano la memoria del luogo e che sono stati mantenuti in quasi tutta la casa ad eccezione della zona servizi e cucina.
In questi ambienti i materiali di risulta delle demolizioni sono stati riassemblati in un nuovo pavimento realizzato con la tecnica artigianale del cocciopesto levigato in cui sono stati inseriti alcuni frammenti dei marmi dismessi che formano un nuovo disegno.
La stanza più grande, in origine lo showroom del negozio, caratterizzato dalla presenza di un grande specchio a parete, è stato trasformato in un open space dove coesistono diversi spazi domestici: la cucina, la zona pranzo e la zona living dialogano tra loro in un ambiente unico in cui le differenti funzioni sono separate da arredi fissi e mobili.
Il grande specchio assume il valore di memoria della storia del luogo ma anche di elemento dilatatore dello spazio e di amplificatore dell’illuminazione naturale.
Un nuovo volume che contiene al suo interno servizi e armadi fissi è posizionato all’ingresso della casa.
Questo elemento rivestito da pannelli in legno assume la forma di una scatola inserita all’interno dello spazio originario sottolineando così la natura di elemento aggiunto rispetto alla struttura preesistente.

  Scheda progetto: Casa a Palermo
Francesco Giardina
Vedi Scheda Progetto
Francesco Giardina
Vedi Scheda Progetto
Francesco Giardina
Vedi Scheda Progetto
Francesco Giardina
Vedi Scheda Progetto
Francesco Giardina
Vedi Scheda Progetto
Francesco Giardina
Vedi Scheda Progetto
Francesco Giardina
Vedi Scheda Progetto
Francesco Giardina
Vedi Scheda Progetto
Francesco Giardina
Vedi Scheda Progetto
Francesco Giardina
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
28.10.2025
Una casa di luce e colore nel blu di Gio Ponti
� le altre news

  Scheda progetto:
Studio Pietro Airoldi

Casa a Palermo

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata