extra_SAINT-GOBAIN

MADE expo 2025_biglietto

extra_Boffi


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Appartamento Testaccio sul Lungotevere: eclettismo e contrasti materici
Recupero dei sapori del passato con reinterpretazione in chiave contemporanea
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/09/2021 - È situato a Roma, nel quartiere Testaccio, in un palazzo di inizi ‘900, tra il Lungotevere e il Mattatoio, l’appartamento ristrutturato dallo studio di Mohamed Keilani.
L’affaccio quasi interamente sui platani e sul fiume crea uno scenario diverso in ogni stagione.
 
Ridefinire i servizi e creare un nuovo assetto generale per rendere gli ambienti più funzionali e aderenti alle esigenze della nuova committenza sono alla base del concept.
 
Il progetto d’interni mantiene inalterata la conformazione originale scandita da muratura portante e si sviluppa a partire da un filtro distributivo, trattato apparentemente in modo neutro, silenzioso, che, in realtà, accoglie la luce naturale e il colore proveniente dagli ambienti limitrofi, animandosi in maniera diversa a seconda della posizione del sole e dell’orario.

Assecondando la natura dell’involucro, il concept generale recupera i sapori del passato reinterpretandoli in chiave contemporanea, creando contrasti netti attraverso l’uso della luce, del colore e della materia.

L’intervento è cominciato con il restauro delle voltine faccia vista, il ripristino delle imbotti degli infissi e il recupero della pittura originale nella sala da pranzo, riportando alla luce l’antico lambris.

Gli spazi sono scanditi da un gioco di tonalità calde e fredde: verde per il bagno ospiti, corda per la cucina lineare e moderna realizzata a disegno, crimson red per il soggiorno e light blu per la suite matrimoniale. La luce filtra in tutti gli ambienti grazie alle alte porte in ferro e vetro che valorizzano ulteriormente lo spazio e il contrasto con gli altri materiali. Contrasto che si ripete anche per le superfici orizzontali – parquet, resina e graniglia – e per l’arredo – che spazia dai volumi disegnati ai mobili vintage, dagli antiques agli oggetti di design contemporaneo – contribuendo a creare un’atmosfera eclettica e accogliente.

  Scheda progetto: APT TESTACCIO
Foto : Edi Solari
Vedi Scheda Progetto
Foto : Edi Solari
Vedi Scheda Progetto
Foto : Edi Solari
Vedi Scheda Progetto
Foto : Edi Solari
Vedi Scheda Progetto
Foto : Edi Solari
Vedi Scheda Progetto
Foto : Edi Solari
Vedi Scheda Progetto
Foto : Edi Solari
Vedi Scheda Progetto
Foto : Edi Solari
Vedi Scheda Progetto
Foto : Edi Solari
Vedi Scheda Progetto
Foto : Edi Solari
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
10.09.2025
Moyseion: a Matera un 'museo abitato' che riscrive l’ospitalità nei Sassi
08.09.2025
A Ginevra la nuova sede Lombard Odier firmata Herzog & de Meuron
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
MGK | Studio

APT TESTACCIO

 NEWS CONCORSI
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata