Strato

Horo

BRYCE

Cataloghi

Controtelaio Magnifico


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Niveaux

L'allestimento Marazzi firmato Antonio Citterio + Patricia Viel per la MDW 2021
Uno spazio ibrido e conviviale "che celebra non la cucina ma il cucinare, non il soggiorno ma lo stare insieme"
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Marazzi_The Welcoming Room_ph.Gionata Xerra Marazzi_The Welcoming Room_ph.Gionata Xerra
08/09/2021 - La cucina è da sempre un luogo di relazioni e ha rispecchiato, nella sua storia tipologica, l'evoluzione sociale e tecnologica, così come la diversità tra le culture nella continua e feconda tensione tra tradizione e modernità. Ambiente di sperimentazione e innovazione, rispecchia oggi un modo di vivere più ibrido e versatile, ben espresso dal concetto di “Living Kitchen”: una fusione tra cucina e soggiorno dinamica, aperta e centrale nello spazio abitativo.

Su questo tema lo studio Antonio Citterio Patricia Viel ha sviluppato l'allestimento per lo showroom milanese di Marazzi, mostrando la versatilità compositiva delle collezioni Mystone Travertino nella versione Navona, qui utilizzato nel formato mosaico ovale lucido, e la vibrante luminescenza della collezione Crogiolo Rice nella tonalità Natural (formati 5x15, 7,5x20 e 15x15cm). Mystone Travertino Silver è stato infine scelto per il top della cucina.
 
“L’obiettivo del progetto Welcoming Room”, spiega l'architetto Patricia Viel, “è stato ricreare un ambiente domestico, accogliente e conviviale. Lo spazio della cucina è quasi un unicum con il living e il dialogo tra i due spazi è rafforzato dall’uso di materiali e cromie proposti in entrambi i luoghi. E attraverso continui rimandi: per esempio, la base della seduta mostra lo stesso grès del piano lavoro e del counter della cucina. I nuovi elementi di arredo, le pareti attrezzate e la gestione dello spazio trasmettono un senso di appartenenza che stimola l’interazione sociale. L’uso del rovere per il tavolo della cucina, così come l’uso del grès porcellanato – i piccoli formati di Crogiolo Rice e l'effetto pietra delle collezioni Mystone che rimandano all’artigianalità – danno un senso di calore e di ambiente domestico senza tempo. La ricchezza materica e il disegno del formato sfidano la purezza degli interni orientali, senza arredi, visivamente ricchi e sofisticati ma che affidano tutta la loro estetica alla pelle dei muri. Qui lo spazio è fatto di solo interior design, che celebra non la cucina ma il cucinare, non il soggiorno ma lo stare insieme”.
 
"L’aspetto interessante della cucina" - continua Viel - "è il suo rapportarsi con il contesto, diventando rappresentativa testimonianza di epoche e modi di vivere diversi. Uno degli aspetti più affascinanti del progettare cucine è questo: è simbolo del cambiamento sociale, fotografato o, per alcuni versi, quasi anticipato da designer e architetti. Negli Anni 70, la cucina era uno spazio privato da nascondere, oggi invece è qualcosa da mostrare agli amici che diviene un tutt’uno con lo spazio di socialità, prima riservato unicamente al salotto. Questo è quello che abbiamo voluto trasmettere nel nuovo allestimento”.
 
“I materiali ceramici" - conclude l'architetto - "hanno il grande pregio di essere versatili. La ceramica è un materiale stupendo, uno dei più antichi e certamente uno dei più eclettici, capace di essere sia high-tech in termini di adattabilità e possibilità di ricerca e sviluppo future, sia da un punto di vista low-tech, nella sua visibile bellezza. Insomma, sono materiali capaci di adattarsi e rispondere alle nuove esigenze”.

Milano Design Week
Showroom Marazzi via Borgogna 2, Milano Durini Design District
4 - 10 settembre 2021
9.30-12.30

Marazzi su Archiproducts
 


1. Marazzi_The Welcoming Room_ph.Gionata Xerra


2. Marazzi_The Welcoming Room_ph.Gionata Xerra


3. Marazzi_The Welcoming Room_ph.Gionata Xerra


4. Marazzi_The Welcoming Room_ph.Gionata Xerra

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/08/2022
Memoria by Marazzi: dalla ceramica marocchina alle maioliche del sud Italia
Il nuovo rivestimento 15x15 cm della collezione Crogiolo reinterpreta le tradizionali piastrelle in ceramica con superfici tridimensionali, giochi di luce e contrasti tra lucido e opaco

09/03/2022
Marazzi reinterpreta il fascino della pietra naturale
Quattro colorazioni, dai toni caldi ai più freddi. La nuova collezione Uniche si ispira alla tradizione mediterranea

14/02/2022
Colorato e materico: il nuovo rivestimento Marazzi
Texture tattili, nuance legate al mondo naturale, trame imperfette. Le superfici Chill vestono case, uffici e hotel con effetto cocooning

14/01/2022
Le nuove lastre in ceramica Marazzi nel formato 60x180
Concepite come ampie tele bianche, le superfici White Deco si animano di decori floreali multicolor, botanici e tropical

25/10/2021
Decorativo e contemporaneo: il grès concrete effect Marazzi
Il nuovo rivestimento Cementum riproduce l'effetto del cemento colato con una combinazione di grafiche, colori e formati

27/09/2021
La mostra "Luigi Ghirri. The Marazzi Years 1975 – 1985"
Al Palazzo Ducale di Sassuolo, un nucleo inedito di fotografie di Ghirri racconta l'incontro e la collaborazione con Marazzi

11/08/2021
Il nuovo rivestimento Mystone Travertino by Marazzi
Dettagli e imperfezioni, morbidezza al tatto e profondità grafica: il gres reinterpreta il fascino del marmo

31/05/2021
Oltre, la collezione di doghe in gres porcellanato Marazzi
La naturalezza del rovere incontra l’innovazione tecnologica del brand per una nuova serie di rivestimenti indoor e outdoor

26/05/2021
Marazzi riscopre l'opera fotografica di Luigi Ghirri
Un inedito volume raccoglie una serie di fotografie conservate per decenni negli archivi dell’azienda emiliana

14/05/2021
Marazzi presenta il nuovo rivestimento in gres Rice
Una inedita interpretazione dei mattoncini maiolicati fatti a mano, densi di smalto, lucidissimi e imperfetti

20/04/2021
Le novità Marazzi nel Flagship store di Amburgo
Dalle grandi lastre in gres ai piccoli formati dal sapore artigianale, dai materiali high tech fino ai gres per l’outdoor

31/03/2021
Il pavimento in legno secondo Marazzi
Oltre, la nuova collezione di doghe in gres porcellanato ispirata al fascino del rovere



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
31.03.2023
Il “pensiero di marmo” impresso sulla moquette Besana
31.03.2023
Fluidità spaziale e visiva con le porte scorrevoli FerreroLegno
31.03.2023
Le lampade Shades disponibili negli store internazionali e on line
le altre news

1. Marazzi_The Welcoming Room_ph.Gionata Xerra
2. Marazzi_The Welcoming Room_ph.Gionata Xerra
3. Marazzi_The Welcoming Room_ph.Gionata Xerra
4. Marazzi_The Welcoming Room_ph.Gionata Xerra
1
2
MARAZZI

1
2
3
4
5
6
 »
LUME
GRANDE MARBLE LOOK
VERO
THE TOP KITCHEN
THE TOP BATHROOM
THE TOP FURNISHING
ECLETTICA | Rivestimento
ECLETTICA | Piastrelle con superficie tridimensionale
GRANDE Stone Look
GRANDE Metal Look
1
2
3
4
5
6
 »

MARAZZI

 NEWS CONCORSI
+30.03.2023
Riqualificazione Parco Archeologico di Mileto Antica: bando in chiusura
+28.03.2023
Un nuovo logo per ADI Design Index
+27.03.2023
LXIII Premio Termoli: in chiusura l'open call di Architettura e Design
+22.03.2023
In chiusura la call internazionale SMACH 2023
+22.03.2023
Ethical Architecture Award premia i progetti immaginati a fini umanitari
tutte le news concorsi +

ADA 2022_discover the winners
Niveaux
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata