Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Monastero di Camaldoli, Menichetti+Caldarelli ridisegna gli ambienti della Biblioteca Moderna
Un progetto di interior in equilibrio tra passato e presente
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/07/2021 - Lo Studio Menichetti+Caldarelli architetti ha realizzato il progetto di interior per gli ambienti della Biblioteca Moderna, situati nella parte seminterrata del complesso del Monastero di Camaldoli, in provincia di Arezzo.
L’obiettivo era di creare un ambiente contemporaneo che mantenesse la funzione originaria di custodia del patrimonio culturale, enfatizzando il significato superiore che ha caratterizzato il monastero per secoli: la cultura come fondamenta.

Fondata all’inizio dell’XI secolo da San Romualdo, la comunità di Camaldoli coniuga in un unico luogo la dimensione comunitaria del monastero e quella solitaria della vita eremitica. Qui si trovano l'antico laboratorio galenico, in cui i monaci lavoravano spezie e piante medicinali, la chiesa in stile barocco in cui sono presenti opere del Vasari e la biblioteca secolare che raccoglie un patrimonio librario di circa 50.000 volumi, di cui 35.000 nella biblioteca del monastero e 15.000 in quella dell’eremo. Ancora oggi, a distanza di mille anni dalla sua nascita, è un luogo di vita monastica e di ricerca spirituale, animata tutto l’anno da pellegrini e visitatori.

Il progetto di interior firmato Menichetti+Caldarelli è pensato per uno spazio pubblico dove ambienti con soluzioni d'arredo flessibili e funzionali all’archiviazione e alla consultazione dei volumi si alternano ai suggestivi ed eterei corridoi improntati sul colore bianco avvolgente, in un continuum tra pavimento e volta di copertura che conquista i visitatori e regala nuova vita a una biblioteca in equilibrio tra passato e presente.

«L'incarico assegnato ha stimolato una visione di spazi puri, senza distrazioni – spiega l’architetto Stefano Menichetti –. Nella nostra visione, sarebbero stati i volumi presenti in questi luoghi a essere i veri protagonisti. Ci siamo avvicinati al tema prendendo ispirazione dal monastero soprastante nel quale forma e funzione coincidono costantemente e in cui l’assenza di decorazioni favorisce il monito e la riflessione».

«Era da anni che la comunità monastica di Camaldoli pensava di predisporre una nuova Biblioteca. Ma dove collocarla, come organizzarla? – racconta Don Alessandro Barban, Priore Generale della Comunità Monastica di Camaldoli –. Si trattava di unire attenzione sia agli spazi del monastero, sia alle esigenze organizzative specifiche di una biblioteca contemporanea. Gli architetti dello Studio Menichetti+Caldarelli hanno ideato un progetto dove struttura antica, organizzazione digitale moderna, e bellezza artistica convengono insieme con armonia e sapienza. L'entrata della biblioteca comporta un distacco dal tempo veloce e accelerato della quotidianità per farsi toccare da un ritmo diverso, dove lo spazio architettonico conduce dentro un tempo esistenziale di ascolto, di lettura, e di profondità. Si tratta di acquisire un respiro altro, fatto di attenzione, calma e pace. Per leggere, studiare e pensare occorre silenzio, attesa, vera ispirazione. In questa biblioteca il tempo e lo spazio si incontrano e, nella loro sincronicità, creano e donano l'atmosfera dello studio e della ricerca dove l'intuizione intellettuale sia dono dello spirito. Personalmente mi piace anche lo spazio piccolo degli ambienti, che chiama alla concentrazione, alla custodia, quasi al segreto della cella monastica".

  Scheda progetto: Biblioteca Moderna - Monastero di Camaldoli
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
02.07.2025
ACPV ARCHITECTS firma il nuovo capitolo del Badrutt’s Palace Hotel a St. Moritz
01.07.2025
Dome House: una casa vittoriana trasformata in un rifugio sensoriale nel cuore di Londra
27.06.2025
Un'oasi mediterranea a Valencia
le altre news

  Scheda progetto:
MENICHETTI+CALDARELLI

Biblioteca Moderna - Monastero di Camaldoli

 NEWS CONCORSI
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
tutte le news concorsi +

extra_Sprech
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata