extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto

TREE

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Milano, Serena Confalonieri firma il murale che ridisegna il volto di “Città Studi”
Sulla facciata della sede dell’AVIS in via Bassini un omaggio grafico ai diversi elementi caratteristici del quartiere
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Wit Design Ph. © Wit Design
23/07/2021 - Ad ogni quartiere il suo murale. Dopo il progetto di riqualificazione urbana Quadra – sviluppato insieme al Comune di Milano per Piazze Aperte nella cornice del quartiere di Quarto Oggiaro – Serena Confalonieri torna a dare il suo contributo a una nuova fruizione collettiva degli spazi pubblici con il murale ‘Città Studi’ per l’iniziativa “Un nome in ogni quartiere”.

Porta infatti la firma della designer Milanese il primo murale con il nome della zona, come previsto dal progetto ideato e promosso da YesMilano e Comune di Milano - Ufficio Arte Negli Spazi Pubblici e sostenuto dalla Fondazione di Comunità Milano. 

Realizzato durante la settimana del 12 luglio 2021, il disegno grafico di Serena Confalonieri è stato dipinto da Orticanoodles, collettivo muralista milanese impegnato anche nella curatela del progetto. L’opera d’arte murale trova spazio in via Bassini 26, nella zona nord-orientale della città, sviluppandosi sulla facciata del palazzo e sul muro di recinzione della sede dell’AVIS, a cui è dedicato anche parte dell’opera, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sul tema della donazione del sangue.  

“Il progetto parte dall’idea di poter riassumere nella scritta ‘Città Studi’ alcune delle caratteristiche e dei simboli di questo quartiere, dando al disegno due differenti livelli di lettura. In un primo momento prevarrà l’impatto estetico, dove si percepiranno forme ed elementi che ricordano istituzioni, architetture e protagonisti dell’area. Ad un secondo sguardo, si scoprirà che ognuno di questi elementi forma una lettera che compone il nome ‘Città Studi’”, ha affermano Serena Confalonieri.

Le lettere disegnate da Serena Confalonieri rappresentano dunque un omaggio a diversi elementi caratteristici del quartiere: dall’architettura – le due “T” sono ispirate ai mosaici dei palazzi della vecchia Milano ed ai fregi delle ville anni ’20, la “A” riprende l’ingresso della Facoltà di Architettura , mentre la prima “I” è un omaggio a Giò Ponti, alle numerose facoltà universitarie che in Città Studi hanno la loro sede – la “C” richiama un libro aperto visto dall’alto e la “S” il bastone di Asclepio simbolo della Medicina, la “I” l’Astrofisica e la “U” la Facoltà di ingegneria, la rimanente “T” una molecola chimica. Infine, il fiore della “D” simboleggia l’Orto Botanico di via Golgi e l’accento richiama invece una goccia di sangue per l’AVIS. 
Il disegno grafico si estende anche al muro di recinzione, dove in ogni metopa viene raffigurata una lettera dell’acronimo AVIS con forme e colori legati alla donazione del sangue. 

Numerosi quartieri della città saranno omaggiati attraverso opere di arte urbana che riporteranno il nome del quartiere, a rappresentarne l’identità e il senso di comunità.
Il progetto si inserisce nella più ampia cornice della campagna Neighborhood by neighborhood, ideata da Milano&partners per la ri-scoperta e la valorizzazione dei quartieri di Milano.


Ph. © Daniela Cavallo


Ph. © Daniela Cavallo


Ph. © Wit Design


Ph. © Wit Design


Ph. © Wit Design


Ph. © Wit Design

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
Ph. © Daniela Cavallo
Ph. © Daniela Cavallo
Ph. © Wit Design
Ph. © Wit Design
Ph. © Wit Design
Ph. © Wit Design
1
2
 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata