extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Chipperfield firma il progetto vincitore per un nuovo complesso di uffici ad Amburgo
I nuovi edifici, flessibili e sostenibili, saranno costruiti con materiale edilizio ricavato da costruzioni precedenti
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Ponnie Images © Ponnie Images
25/06/2021 - Il progetto presentato da David Chipperfield Architects Berlin è risultato vincitore del concorso di architettura in due fasi per uno sviluppo di un complesso di uffici ad Amburgo-Eimsbüttel, sbaragliando le dodici proposte progettuali concorrenti.

Situato tra l'Outer Alster Lake e la Dammtor Station, i nuovi uffici per la sede di Amburgo dell'azienda Signal Iduna Group, saranno costruiti con materiali recuperati dagli edifici precedenti.
Il complesso si integra coerentemente con l’ambiente urbano circostante: con un lato sarà adiacente ad un isolato stradale, mentre diversi edifici indipendenti di diverse dimensioni formeranno un complesso permeabile all'intero isolato.

Le strutture saranno progettate e utilizzate per gli edifici in risposta alle loro diverse campate, comprese le strutture ibride in legno e cemento armato. Questo approccio creerà la massima flessibilità per l'uso annunciato e per qualsiasi altro scopo previsto per il futuro.
Il complesso si aprirà verso lo spazio urbano pubblico anche sugli altri lati con logge fronte strada e passaggi-galleria che attraversano l'isolato. Le logge inoltre segneranno gli ingressi e l'orientamento dei singoli edifici caratterizzati da differenti altezze, percorsi terrazzati e piazze.
Le aree esterne pubbliche, semipubbliche e private comprenderanno anche una fontana monumentale oltre che una folta vegetazione.

Secondo il progetto di Chipperfield, la disposizione seriale delle facciate degli uffici replicherà la struttura degli edifici vicini sviluppando un proprio schema proporzionale attraverso ordini a più piani e contrazioni angolari.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.09.2025
Apre al pubblico lo studio di architettura di Donald Judd
11.09.2025
SMACH 2025, la Biennale di Arte Pubblica delle Dolomiti
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata