Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Chipperfield firma il progetto vincitore per un nuovo complesso di uffici ad Amburgo
I nuovi edifici, flessibili e sostenibili, saranno costruiti con materiale edilizio ricavato da costruzioni precedenti
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Ponnie Images © Ponnie Images
25/06/2021 - Il progetto presentato da David Chipperfield Architects Berlin è risultato vincitore del concorso di architettura in due fasi per uno sviluppo di un complesso di uffici ad Amburgo-Eimsbüttel, sbaragliando le dodici proposte progettuali concorrenti.

Situato tra l'Outer Alster Lake e la Dammtor Station, i nuovi uffici per la sede di Amburgo dell'azienda Signal Iduna Group, saranno costruiti con materiali recuperati dagli edifici precedenti.
Il complesso si integra coerentemente con l’ambiente urbano circostante: con un lato sarà adiacente ad un isolato stradale, mentre diversi edifici indipendenti di diverse dimensioni formeranno un complesso permeabile all'intero isolato.

Le strutture saranno progettate e utilizzate per gli edifici in risposta alle loro diverse campate, comprese le strutture ibride in legno e cemento armato. Questo approccio creerà la massima flessibilità per l'uso annunciato e per qualsiasi altro scopo previsto per il futuro.
Il complesso si aprirà verso lo spazio urbano pubblico anche sugli altri lati con logge fronte strada e passaggi-galleria che attraversano l'isolato. Le logge inoltre segneranno gli ingressi e l'orientamento dei singoli edifici caratterizzati da differenti altezze, percorsi terrazzati e piazze.
Le aree esterne pubbliche, semipubbliche e private comprenderanno anche una fontana monumentale oltre che una folta vegetazione.

Secondo il progetto di Chipperfield, la disposizione seriale delle facciate degli uffici replicherà la struttura degli edifici vicini sviluppando un proprio schema proporzionale attraverso ordini a più piani e contrazioni angolari.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata