SecuForte

Di.Big


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Antisismika

La prima casa in Europa interamente stampata in 3D
Un piano e 95 metri quadri di superficie. La casa si trova ad Eindhoven e ci sono volute solo 120 ore per realizzarla
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. Bart van Overbeeke Ph. Bart van Overbeeke
20/05/2021- Ad Eindhoven, lo scorso 30 aprile, sono state consegnate le chiavi della prima casa  abitabile d’Europa realizzata interamente con una stampante in 3D.
La casa, 95 metri quadri disposti su un unico piano e progettata dagli architetti olandesi Houben & Van Mierlo, è parte del progetto Milestone iniziato nel 2018 che vede la realizzazione di cinque moduli abitativi abitabili interamente stampati in 3D.

L’abitazione ha tutti i comfort di una casa tradizionale e si compone di un ampio soggiorno e due camere da letto. Il progetto è anche efficiente dal punto di vista energetico.
Le pareti esterne curve e inclinate ed è stato costruito stampando strati di calcestruzzo impilato per formare 24 singoli componenti. Questi pezzi sono stati stampati in un sito di stampa e trasportati in loco per essere assemblati, fissati a una fondazione e uniti a tetto, finestre e porte.
All'interno, le pareti di cemento sono state lasciate a vista per rivelare la sua struttura a strati. Le finestre dal pavimento al soffitto interrompono gli strati di cemento e sono incassate all'interno delle spesse pareti.

Ma questo è solo l’inizio. Si prevede che le prossime case del progetto Milestone svilupperanno tecniche più avanzate e saranno prodotte e stampate interamente in loco riducendo ulteriormente i costi.

Anche in Italia si iniziano a vedere i primi esperimenti di moduli abitativi realizzati con la stampa 3D. Recentemente lo studio Mario Cucinella Architects ha collaborato con 3D WASP per creare un prototipo di alloggio a basse emissioni di carbonio che viene stampato utilizzando argilla di provenienza locale.

Project Milestone è un progetto congiunto della Eindhoven University of Technology, Van Wijnen, Saint-Gobain Weber Beamix, Vesteda, il comune di Eindhoven e Witteveen + Bos.

  Scheda progetto: Milestone
Bart van Overbeeke
Vedi Scheda Progetto
Bart van Overbeeke
Vedi Scheda Progetto
Bart van Overbeeke
Vedi Scheda Progetto
Bart van Overbeeke
Vedi Scheda Progetto
Bart van Overbeeke
Vedi Scheda Progetto
Bart van Overbeeke
Vedi Scheda Progetto
Bart van Overbeeke
Vedi Scheda Progetto
Bart van Overbeeke
Vedi Scheda Progetto
Bart van Overbeeke
Vedi Scheda Progetto
Bart van Overbeeke
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.06.2023
Ex convento di Santa Chiara: ristrutturazione affidata a Boeri Interiors
07.06.2023
La Cantina Vinicola Ceresé: una dolce copertura in cls armato rosa abbraccia la campagna del lecchese
07.06.2023
La Fondazione Achille Castiglioni rischia di chiudere
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/06/2023 - lugano (ch)
Space Architecture Workshop
Designing for Earth by Living in Space
15/06/2023 - adi design museum, milano
Ugo La Pietra. Attrezzature urbane per la collettività
Mostra
16/09/2023 - lago di como
Naturalis Historia: Lake Como Design Festival 2023
Lake Como Design Festival
� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Houben & Van Mierlo Architecten

Milestone

 NEWS CONCORSI
+08.06.2023
Premio Speciale Architettura solare in contesti di pregio
+07.06.2023
Al via la XXII edizione dei Premi Ceramica ASCER
+05.06.2023
L'Italia è un desiderio: open call sul paesaggio contemporaneo
+01.06.2023
Strategia Fotografia 2023, tempo fino al 26 giugno per partecipare al contest
+01.06.2023
Premi IN/ARCHITETTURA 2023: ultimo weekend per candidarsi
tutte le news concorsi +

Design Center 2023
Design Center 2023
Antisismika
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata