Di.Big

SecuForte


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Antisismika

In chiusura Kaira Looro Competition 2021
Costruire 'La Casa delle Donne' in un piccolo villaggio del sud del Senegal
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/04/2021 - Mancano tre giorni alla chiusura delle iscrizioni per partecipare al Kaira Looro Competition, il concorso internazionale di architettura per studenti e giovani architetti organizzato dall’Organizzazione No Profit Balouo Salo.

La Casa delle Donne, oggetto dell'edizione 2021, sarà costruita in un piccolo villaggio del sud del Senegal per promuovere l’uguaglianza di genere come fattore determinante per lo sviluppo rurale. Quest’architettura dovrebbe essere simbolica, ecologica e ispirata alle tradizioni del luogo, capace di accogliere eventi formativi, seminari e laboratori per la sensibilizzazione della comunità rurale sui diritti umani e sulla parità di genere come 5° obiettivo fondamentale delle “Sustainable Developments Goals” stabilito dalle Nazioni Unite, al fine di garantire a chiunque la parità di accesso all’istruzione, alle cure mediche, al lavoro, così come la presenza nei processi decisionali promuovendo pertanto economie sostenibili, di cui potranno beneficiare le società e l’umanità intera.

La sfida che i concorrenti dovranno affrontare sarà quella di concepire un’architettura umanitaria, dove le varie componenti della società potranno incontrarsi e dialogare sulle tematiche dell’uguaglianza e dei diritti umani. Uno spazio di massimo 150mq, solo piano terra, realizzata con materiali naturali e tecnologie sostenibili attraverso un processo di autocostruzione con la stessa comunità beneficiaria.

Il ricavato ottenuto dalle quote di iscrizione al concorso sarà interamente devoluto alla realizzazione del progetto vincitore in un villaggio del sud del Senegal, lì dove opera Balouo Salo.

Partner dell’edizione 2021 sono istituzioni internazionali nel settore del “Gender Equality”, tra i quali: il Direttorato WGDD della Commissione dell’ Unione Africana, UN Women West and Central Africa e il Ministero delle Donne della Repubblica del Senegal.

Potranno partecipare al concorso architetti, designer, ingegneri e studenti da qualsiasi parte del mondo. Si potrà partecipare in team o individualmente, con unico requisito la presenza di under 35 nel team.

Le proposte ricevute saranno valutate da una giuria composta da architetti e istituzioni di rilievo tra i quali: Kengo Kuma (Kengo Kuma & Associates), Benedetta Tagliabue (EMBT Miralles Tagliabue), Urko Sanchez ( Urko Sanchez Architects), Agostino Ghirardelli (SBGA), Oulimata Sarr (Regional Director of UN Women West and Central Africa), Lehau Victoria Maloka ( Director of Women Gender and Development Directorate of African Union Commission ), Salimata Diop Dieng ( Minister of Women, Family, Gender and Child Protection of Senegal), Azzurra Muzzonigro (Sex and the City).

Saranno premiati 1°, 2°, 3° posto, 2 menzioni d’onore, 2 menzioni speciali e 20 finalisti e 20 Top 50. Al progetto vincitore andrà un premio in denaro (5000€) e un internship presso Kengo Kuma & Associates in Giappone oltre che la costruzione del progetto e l’adozione a livello nazionale da parte del Ministero. Gli altri premi internship sono previsti per il 2° e 3° team classificato rispettivamente presso lo studio spagnolo EMBT Miralles Tagliabue in Spagna e SBGA Blengini Ghiradelli Archtiects in Italia. Tutti i progetti saranno inoltre pubblicati nel sito e nel libro ufficiale del concorso, trasmessi a 30 global media partner del concorso e condivisi con i partner istituzionali. 

Sarà possibile iscriversi al concorso entro il 30/04/2021. Il termine di consegna degli elaborati è 30/05/2021.



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
NPO Balouo Salo

Kaira Looro 2021 - Casa delle donne

Kaira Looro Architecture Competition è un concorso di progettazione aperto a studenti e giovani architetti con l'obiettivo di scoprire nuovi talenti e adottare modelli di architettura sostenibili a scopo umanitario, per migliorare le condizioni di vita nei paesi in via di sviluppo. Sono previsti premi di prestigio per i vincitori, i quali vengono selezionati da una giuria internazionale composta da aziende e istituzioni di rilievo. La sfida del concorso è la progettazione di una Casa delle donne pensata per promuovere la parità di genere come fattore determinante per lo sviluppo rurale. L’architettura dovrà essere uno spazio destinato a ospitare attività di sensibilizzazione, di formazione e di crescita del villaggio nel segno dell’eguaglianza.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.06.2023
Ex convento di Santa Chiara: ristrutturazione affidata a Boeri Interiors
07.06.2023
La Cantina Vinicola Ceresé: una dolce copertura in cls armato rosa abbraccia la campagna del lecchese
07.06.2023
La Fondazione Achille Castiglioni rischia di chiudere
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/06/2023 - torino
Open House Torino 2023
130+ luoghi in visita gratuita
12/06/2023 - lugano (ch)
Space Architecture Workshop
Designing for Earth by Living in Space
16/09/2023 - lago di como
Naturalis Historia: Lake Como Design Festival 2023
Lake Como Design Festival
� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+08.06.2023
Premio Speciale Architettura solare in contesti di pregio
+07.06.2023
Al via la XXII edizione dei Premi Ceramica ASCER
+05.06.2023
L'Italia è un desiderio: open call sul paesaggio contemporaneo
+01.06.2023
Strategia Fotografia 2023, tempo fino al 26 giugno per partecipare al contest
+01.06.2023
Premi IN/ARCHITETTURA 2023: ultimo weekend per candidarsi
tutte le news concorsi +

Design Center 2023
Design Center 2023
Antisismika
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata