MADE expo 2025

Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Ingresso verde salvia
Casa Unione#83: Inedito Architetti cura la ristrutturazione di un appartamento anni '50 a Torino
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. Sara Rosato Ph. Sara Rosato
23/02/2021 - A Torino, l’appartamento Unione#83 è stato completamente stravolto grazie al progetto di ristrutturazione curato dallo studio inedito architetti. Un unico livello di circa 110 mq che ha riconquistato a propria vitalità attraverso un attento e dettagliato studio degli spazi interni al fine di restituire una moderna soluzione in pianta, spaziosa e luminosa, nel rispetto delle esigenze dei nuovi proprietari. 

L’ingresso è il fulcro dell’intero intervento progettuale, cuore pulsante della visione architettonica, armonioso, inatteso e colorato, un colpo di design minimale che capovolge lo schema classico d’ingresso che lo rende un ambiente estraneo e ben delimitato dal resto della casa. Una linea netta di separazione tra le aree dell’appartamento realizzato attraverso un avvolgente rivestimento in resina, color salvia e ben luminoso, su tutti i lati della scatola architettonica. Il pavimento si unisce e si fonde con le pareti e il soffitto e ne allunga le sue geometrie attraverso il ribassamento della copertura e la scomparsa voluta egli elementi di arredo ed edili come armadiature e porte a raso. L’ingresso si trasforma quindi in un cannocchiale verso la grande zona giorno scandita da luminose porte finestre tripartire con affaccio verso la città e le Alpi sullo sfondo.

L’ambiente giorno, anche se unico, è ben divisivo e definito nelle sue funzioni organizzative, frutto di una progettazione architettonica eseguita di pari passo con l’interior design dell’ambiente centrale. La cucina comunica con la sala da pranzo, ma allo stesso tempo resta invisibile agli occhi dei visitatori, poiché ben nascosta da una “quinta architettonica” - non a tutt’altezza - in resina grigia scura in cui al suo interno, da un solo lato, e presente la zona storage della cucina. La quinta, così sistemata, scandisce e separa le funzioni di cucina e sala living anche se nello stesso e unico ambiente. La zona relax, in cui è presente un divano double face, regala un’armoniosa vista a 360 gradi su tutta la zona living che viene artificialmente illuminata da due binari magnetici, paralleli tra loro, in cui spuntano dei cilindri circolari movibili a necessità ed esigenza dei fruitori. La zona giorno è caratterizzata da una pavimentazione di legno essenza rovere, a doghe, che viene risaltato dal colore bianco e brillante delle pareti che ben contrasta e si unisce con il verde dell’ingresso.

Attraversando una grande e invisibile porta a raso sulla muratura dell’ingresso si entra nella zona notte che si sviluppa attraverso camere le due camere da letto, il bagno e l’area lavanderia. La camera padronale, la più grande, è dotata di un piccolo ma funzionale bagno privato e una cabina armadio; la seconda invece, più piccolina, è una camera doppia per gli ospiti, che possono usufruire del bagno più grande. Ogni ambiente è studiato al fine di restituire ogni singola funzione alle esigenze dei nuovi proprietari, una giovane coppia, amanti del design con un gusto minimalista e funzionale.

  Scheda progetto: Casa Unione
Sara Rosato
Vedi Scheda Progetto
Sara Rosato
Vedi Scheda Progetto
Sara Rosato
Vedi Scheda Progetto
Sara Rosato
Vedi Scheda Progetto
Sara Rosato
Vedi Scheda Progetto
Sara Rosato
Vedi Scheda Progetto
Sara Rosato
Vedi Scheda Progetto
Sara Rosato
Vedi Scheda Progetto
Sara Rosato
Vedi Scheda Progetto
Sara Rosato
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.07.2025
L’MPavilion di Tadao Ando resterà nei Queen Victoria Gardens fino al 2030
07.07.2025
Post Office Pod: CRA trasforma il lavoro all’aperto in un’esperienza sostenibile e connessa
04.07.2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
INEDITO Architetti

Casa Unione

 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata