Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Le superfici Ideal Work per una villa a Piacenza
Il fascino 'brutale' del calcestruzzo industriale riveste interni e patio esterno
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ph Franco Lops ph Franco Lops
19/01/2021 - Un incastro di volumi geometrici che si intersecano tra loro: è Villa Camo, in provincia di Piacenza, la nuova abitazione progettata dallo Studio Pilkelab che unisce efficienza energetica, arredi da produttori locali e stile minimalista ma accogliente. A pavimento, Nuvolato Architop® Ideal Work®.
 
L’abitazione è una composizione di volumi semplici, intersecati e distinti, che ospitano i diversi ambienti: il volume con tetto a capanna, contenente la zona giorno, il volume centrale per la zona notte e un ultimo volume per il box auto.

Il concept del progetto ha previsto la massima attenzione all’efficienza energetica e all’impiego di fornitori locali: Villa Camo è infatti costruita in legno, con un involucro ad alte prestazioni, e si è optato per l’utilizzo di pannelli fotovoltaici, riscaldamento e raffreddamento ad aria e ventilazione meccanica controllata. Per sfruttare al meglio la luce e il calore del sole, sono state progettate ampie vetrate, che annullano anche il confine tra interno ed esterno per lasciare libero sguardo al giardino circostante. 
 
Gli spazi interni sono confortevoli, essenziali e giocati sui colori neutri e materiali naturali. Ogni dettaglio è studiato nei minimi particolari, per creare una sensazione e un’atmosfera di benessere e relax: le linee pulite degli arredi su misura, il design lineare delle illuminazioni di Davide Groppi vengono spezzati dai colori sgargianti del divano che si staglia nella zona living, dei vasi moderni creati da Labaco e dai grandi quadri dell’artista piacentino Roberto Goldoni.  
 
Ad unire i volumi che compongono la casa e gli ambienti interni Nuvolato Architop® Ideal Work®, la soluzione che consente di superare i limiti di spessore e di peso del calcestruzzo tradizionale (elicotterato) di cui mantiene fascino e robustezza, ma in un contesto di cura del dettaglio e di alto valore estetico e cromatico. La sua estetica industriale lo ha reso perfetto per caratterizzare e donare un carattere brutale agli interni dell’abitazione. Non solo. Nuvolato Architop® riveste anche l'area del patio esterno.

Ideal Work su Archiproducts

  Scheda progetto: Villa CAMO
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/05/2021
Ideal Work per il progetto 'From the Garden House'
Cemento e natura: le superfici Microtopping® vestono porte esterne, garage e area piscina

30/04/2021
Le superfici continue Ideal Work® per la cucina
Resistenti, versatili e facili da pulire: i rivestimenti Microtopping®, Lixio®, Purometallo e Concrete Optik

28/04/2021
Rinnovare le pavimentazioni con Ideal Work®
Dalle superfici materiche ai rivestimenti naturali: soluzioni resistenti e performanti per ambienti indoor ed outdoor

23/04/2021
Il rivestimento Microtopping® di Ideal Work® per una casa dal fascino minimal
Un ampio open space in total white con dettagli in legno naturale e metallo antracite

15/03/2021
Ideal Work® veste gli spazi espositivi
Neutra e naturale, la superficie Nuvolato Architop® per il Padiglione Venezia e la Galleria Marignana

24/02/2021
Superfici effetto metallo dai riflessi cangianti
Il nuovo rivestimento decorativo Purometallo di Ideal Work

28/12/2020
Museo ZOYA: la forma contemporanea della memoria
Le superfici Ideal Work rivestono il nuovo spazio alle porte di Mosca

13/11/2020
Cemento e mosaici per un appartamento nell'Ensanche di Barcellona
Microtopping® Ideal Work riveste il piano cucina e i pavimenti

27/10/2020
Ideal Work reinterpreta il calcestruzzo faccia a vista
Concrete Optik: estetica rigorosa e industrial in 2 mm di spessore

10/10/2020
Microtopping® Ideal Work® per spazi retail
Infinite variazioni cromatiche e inedite finiture per ambienti su misura

28/09/2020
Ideal Work entra a far parte di Bostik

27/08/2020
Ideal Work® per una villa a Mestre
Nuvolato Architop® veste pavimento, interni e porticato circostante



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
ph Franco Lops
ph Franco Lops
ph Franco Lops
IDEAL-WORK

NUVOLATO ARCHITOP®

IDEAL-WORK

  Scheda progetto:
Pilkelab

Villa CAMO

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata