extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

A Milano riapre Galleria Altido e porta in Italia un nuovo concetto di hospitality
Non un hotel e non un appartamento, nella capitale della moda e del design il primo 'Smart Boutique ApartHotel'
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/01/2021 - Galleria Altido, nata nel settembre del 2019, si prepara ad accogliere di nuovo i suoi ospiti. Gestita da Altido, società specializzata nell’hospitality con 1700 strutture in Europa, Galleria è stata acquisita da Alessandro e Federica Corona.

“Spinto dall'amore per la mia città e dalla voglia di affacciarmi al mondo dell'hospitality, ho deciso di cogliere l’occasione unica di acquistare l'esclusivo aparthotel Galleria in centro a Milano, perfetto per accogliere business men e turisti che vogliono conoscere il capoluogo lombardo partendo proprio dal cuore della città: la prestigiosa Galleria Vittorio Emanuele II sulla quale si affacciano le 12 camere, racconta Alessandro Corona, Ceo & Co- founder, insieme alla sorella Federica, di Galleria Altido.

“Abbiamo iniziato le trattative durante il primo lockdown e lo scorso giugno è stato definito il passaggio di proprietà. Per noi in questo momento è una grande sfida ma anche l’opportunità di mettere sul mercato una formula innovativa: non siamo un hotel, non siamo un appartamento ma il connubio tra i due. Siamo in una posizione d’eccellenza che consente di raggiungere facilmente le attrazioni economiche, storico-culturali e ricreative della città”, dichiara Alessandro Corona.

“In piena pandemia, dove il distanziamento sociale è una regola necessaria per la tutela della propria salute, offriamo uno strumento, il self check-in, che garantisce la possibilità di entrare e uscire da Galleria in autonomia limitando gli incontri sociali e i contatti”, dichiara Corona. Si può accedere infatti alla propria camera senza chiavi né tessere magnetiche ma con il proprio smartphone.

Questo è possibile grazie alla collaborazione con Vikey, azienda specializzata in soluzioni hardware e software per alberghi e case vacanze. È sufficiente scaricare l’app, registrarsi e gestire l’apertura sia dell’ingresso al palazzo, sia quello alla propria camera. Il sistema gestisce, oltre agli aspetti del check-in e del check-out, l'invio alla Questura dei documenti degli ospiti e il pagamento dei servizi di upselling.
Tra gli altri servizi proposti da Galleria Altido c’è il Powerbank sharing: si tratta di una stazione situata nelle aree lounge dove è possibile noleggiare un dispositivo per ricaricare il cellulare così da essere sempre connesso dentro e fuori da Galleria.

Galleria Altido si compone di 10 camere e 2 suite, caratterizzate da metrature che vanno dai 27 ai 42 mq: arredate con attenzione ai minimi dettagli, presentano accostamenti cromatici eleganti – dal tortora al bronzo al blu polvere - che fanno sentire a casa, dando vita a una combinazione armonica tra classico e moderno.
Ogni stanza presenta una connessione wi-fi ad alta velocità, cassaforte e uno smart hotel tv fino a 50’’. Il frigo bar è gratuito e ogni camera è dotata di una coffee station fornita di caffè, tè, tisane. Due sono le aree lounge; la reception è a disposizione degli ospiti dalle 10 alle 18 30 con servizio di assistenza notturna.

  Scheda progetto: Galleria Altido
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
11.09.2025
SMACH 2025, la Biennale di Arte Pubblica delle Dolomiti
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Rinnow!

Galleria Altido

 NEWS CONCORSI
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata