Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Hotel Milla Montis: in Sudtirolo con vista Dolomiti
L’ultimo hotel di Peter Pichler, incastonato nel paesaggio della Val Pusteria, reiterpreta i fienili in legno tipici della zona
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Daniel Zangerl © Daniel Zangerl
15/12/2020 - Inaugurato lo scorso ottobre e concluso in soli sei mesi di cantiere, l'hotel Milla Montis è l’ultimo progetto di Peter Pichler Architecture, lo studio fondato nel 2015 dall'architetto bolzanino.
 
L'hotel nasce da un concorso ad inviti indetto nel 2019. In tutto trenta camere tra i prati ed i campi della Val Pusteria, meta turistica ben nota per i suoi suggestivi percorsi escursionistici. 
 
L’edificio è frammentato in quattro volumi per scomporre l’ingombro dell'intera struttura e allo stesso tempo rispettare la scala degli edifici circostanti.
La composizione si ispira all'architettura vernacolare tipica dell'Alto Adige e al classico fienile in legno delineando una reinterpretazione contemporanea di questa tipologia. La forma curva della facciata a esoscheletro si ispira invece al forcone utilizzato dai contadini locali, Maranza è infatti un piccolo paese dell'Alto Adige con un significativo background agricolo.
 
Gli interni sono semplici e funzionali, in uno stile alpino senza tempo. Il legno di frassino è abbinato ai tipici tessuti di loden verde, aggiungendo un tocco di colore che dà continuità alla tavolozza naturale del paesaggio circostante.
Il legno è il protagonista principale del progetto, sia all'esterno che all'interno, creando un contrasto con il legno annerito all'esterno e il legno chiaro all'interno.

  Scheda progetto: Hotel Milla Montis
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Daniel Zangerl
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Jörgen Camrath
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Jörgen Camrath
Vedi Scheda Progetto
Jörgen Camrath
Vedi Scheda Progetto
Jörgen Camrath
Vedi Scheda Progetto
Daniel Zangerl
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Peter Pichler Architecture

Hotel Milla Montis

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata