TREE

extra_Abet_Laminati

MADE expo 2025_biglietto

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

'San Martino', una residenza dallo spirito classico a Milano
Offstage cura la ristrutturazione di appartamento di circa 250mq in un palazzo borghese anni 60
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/11/2020 - Un appartamento di circa 250mq nel cuore di Milano, in un palazzo della borghesia milanese anni 60, presenta una planimetria regolare esposta su più fronti, che porta lo studio di architettura e general contractor Offstage a ragionare su piani differenti. La scelta definitiva è quella di una nuova distribuzione divisa per macro-aree interconnesse da un percorso interno a legarle senza soluzione di continuità. In questo progetto Offstage misura il proprio spirito contemporaneo con l’atmosfera classica richiesta, in un continuo gioco di rimandi e nel rispetto dell’identità del luogo.

Il disimpegno che interconnette le varie aree diventa un elemento dal forte impatto espressivo, trattato con toni e finiture specifiche come il pavimento in grandi lastre di grès nero marquinia di Florim, gli specchi colorati alle pareti e le boiserie plissettate laccate su fondo di un blu a campione. L’ampia cucina si relaziona al living tramite un diaframma realizzato con intelaiatura in legno e vetro e pannelli di accesso, scorrevoli, ai lati.

Come abituale per Offstage, la falegnameria a disegno è usata in sostituzione della muratura, diventando effettivo materiale da costruzione. Divisori e tamponamenti sono infatti costituiti in larga misura da telai in noce canaletto e vetro cannettato, oppure da pareti continue in MDF laccato e plissettato, con porte integrate a raso. Un sistema di libreria e contenimento a moduli con le medesime finiture determina la separazione e la costituzione di specifiche aree: ingresso, studio e zona tv. 
L’ampia cucina disegnata a misura, si relaziona al living proprio tramite un diaframma realizzato con intelaiatura in legno e vetro e pannelli di accesso, scorrevoli, ai lati.

I locali bagni hanno declinazioni differenti in base alla tipologia. Se quello padronale è del tutto integrato alla master room, con doccia, lavabi e vasca a vista, i bagni dei ragazzi hanno un taglio più tradizionale, pur nella ricerca cromatica dei rivestimenti Cedit e degli altri elementi d’arredo. A sé resta il bagno di cortesia, un piccolo locale con pareti rivestite a specchio, il lavabo freestanding circolare di Antonio Lupi e un pannello in resina, opera d’artista, in continuità con l’atmosfera del disimpegno dell’area notte, elemento dal forte impatto scenico.

L’illuminazione è pensata per fornire qualità e intensità di luce differente, in funzione delle aree e del momento della giornata. Faretti ad incasso, proiettori e linee led dialogano in costante contrappunto, consentendo la creazione di molteplici atmosfere.

  Scheda progetto: San Martino
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
09.09.2025
Vivere in 18 mq: un micro-living flessibile nel cuore di Milano
09.09.2025
Un padiglione leggero e permeabile sulle sponde del Lago di Garda
05.09.2025
Villa Colucci, la Puglia incontra il design danese
le altre news

  Scheda progetto:
OFFSTAGE

San Martino

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata