SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

XII Ottobre: un sapiente intervento di riqualificazione nel cuore di Genova
Vittorio Grassi Architetto & Partners firma il progetto di retrofitting
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

04/11/2020 – È stato ultimato il cantiere del progetto XII Ottobre a Genova, firmato da Vittorio Grassi Architetto & Partners, un intervento di riqualificazione che rinnova un immobile della fine degli anni '50 e lo trasforma in contemporanei spazi di lavoro nel centro del capoluogo ligure. L’immobile, a destinazione mista, è di proprietà di Carige, Generali Assicurazioni e Varde.

Il patrimonio edilizio di nostri centri urbani” dichiara Vittorio Grassi “è costituito da immobili che ci accompagnano da anni e ai quali siamo in un certo qual modo affezionati, nonostante inizino a mostrare i segni dell’età. Sono edifici che hanno un valore di testimonianza storica per le città che non è necessariamente equivalente al loro valore architettonico. Talvolta sono come degli amici di lunga data ai quali bisogna semplicemente cucire un nuovo vestito su misura. Immaginare di prendersi cura di questi edifici, rendendoli più confortevoli e sostenibili, è una attività che mi appassiona perché salvaguarda la varietà del nostro patrimonio oltre che la memoria collettiva delle comunità.” .

L’immobile si trova a ridosso del centro storico, nel centro del quartiere Piccapietra in prossimità del tribunale e di Piazza De Ferrari, zona caratterizzata prevalentemente dalla presenza di edifici direzionali con attività commerciali al piano terra, a poche centinaia di metri dal centro storico e dal Porto Antico. L’intervento riqualifica tutti gli spazi di distribuzione condominiali, le facciate esistenti e il piano attico con una soluzione qualitativa, equilibrata e sostenibile, sia dal punto di vista economico che ambientale.

Il progetto si basa sui principi fondamentali ed indispensabili in ogni ufficio ideale: la luce naturale, l’aria salubre e la tranquillità di un ambiente sicuro e protetto.
Come sempre l’approccio di VGA si distingue per la “leggerezza”, intesa come ricerca di nuovi strumenti eleganti e misurati che possano valorizzare l’architettura preesistente enfatizzandone le potenzialità ed attualizzandole alle necessità contemporanee. Sin dall’esterno si percepisce come il progetto di retrofitting abbia previsto scelte funzionali e architettoniche di qualità.

Elemento centrale del progetto, che rappresenta il biglietto da visita dell’intervento, è il nuovo corpo scala in lamiera di acciaio verniciata che accoglie i visitatori nella lobby d’ingresso e si snoda in una spirale di rampe scenografiche e scultoree.

L’intervento ha coinvolto poi la lobby d’ingresso, dove sono state rimosse le strutture esistenti, è stata introdotta una nuova bussola vetrata, è stata creata una nuova accessibilità facilitata ed è stato ammodernato l’arredo, il banco reception e l’illuminazione con nuove sorgenti lineari inserite nei controsoffitti.
Il rifacimento del corpo scala principale prosegue fino alla copertura, con nuove finiture a pavimento, sia per i pianerottoli che per le rampe di scale, nuovi controsoffitti in alluminio per i pianerottoli.
In copertura sono stati installati nuovi impianti di climatizzazione condominiali e sono stati sostituiti ed estesi gli ascensori con l’aggiunta di una nuova fermata al piano attico. Al decimo piano l’intervento ha recuperato un sottotetto adibito a magazzino, circondato da una copertura di servizio, trasformandolo in uno spazio di lavoro luminoso e panoramico. Grazie a nuovi serramenti scorrevoli a tutta altezza, al collegamento al piano sottostante con una scala interna e al ripristino della terrazza utilizzata come zona relax, l’attico è diventato uno dei luoghi più ambiti di tutto l’intervento.


  Scheda progetto: XII Ottobre
Vittorio Grassi Architetto & Partners
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Vittorio Grassi Architects

XII Ottobre

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata