Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

La ‘Galileo House’ a Milano
CMQ architettura cura la ristrutturazione di un piccolo appartamento e lo fa sembrare più grande di quello che realmente è
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/11/2020 - Lo studio milanese CMQ architettura ha completato la ristrutturazione di un piccolo appartamento del dopoguerra a Milano simile alla numerosa varietà di edifici residenziali costruiti fino agli anni ’70 durante una profonda speculazione edilizia.
Questi palazzi, con l’espansione della città, sono passati da una condizione periferica a parte del tessuto vitale della città. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, è difficile trovare un valore architettonico chiaro di un singolo edificio.

La divisione interna dell’appartamento, rinominato ‘Galileo House’, risultava immutata dalla sua costruzione, un corridoio cieco faceva da ingresso e si sviluppava poi perpendicolarmente per dare accesso ai vari spazi della casa.
“La libertà di programma ci ha permesso di indagare quale fosse il valore di un appartamento che non presentava nessuna qualità architettonica specifica”, affermano i progettisti.“Ci siamo resi conto come la conformazione del palazzo avesse tre affacci differenti esposti a est, a sud e a ovest. Abbiamo allora ribaltato la condizione di partenza restituendo uno spazio unico dove persino il corridoio potesse smettere di essere spazio di servizio”, continuano.

Negando qualsiasi divisione, l’ingresso, il soggiorno, la cucina e la camera-studio sono posizionati in un unico spazio che si estende da un lato all’altro dell’edificio, permettendo alla luce di essere presente sempre all’interno degli spazi. I materiali generano un attrito tra l’immagine di uno spazio unico e i diversi gradi di intimità che la casa necessitava.

Come nel caso del telescopio galileiano che fa sembrare un oggetto più grande di quello che è, le scelte di non trattare il corridoio come spazio di servizio e di non nascondere la camera in un angolo della casa permettono di percepire l’intera profondità dell’appartamento, facendo sembrare un piccolo appartamento più grande di quello che realmente è.

  Scheda progetto: Galileo House
elisa galluzzo photographer
Vedi Scheda Progetto
elisa galluzzo photographer
Vedi Scheda Progetto
elisa galluzzo photographer
Vedi Scheda Progetto
elisa galluzzo photographer
Vedi Scheda Progetto
elisa galluzzo photographer
Vedi Scheda Progetto
elisa galluzzo photographer
Vedi Scheda Progetto
elisa galluzzo photographer
Vedi Scheda Progetto
elisa galluzzo photographer
Vedi Scheda Progetto
elisa galluzzo photographer
Vedi Scheda Progetto
cmq architettura
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.07.2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
04.07.2025
Farfalle in volo sulla Val Ceno: la nuova Fondazione Dallara firmata Alfonso Femia
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
CMQ architettura

Galileo House

 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata