EGOsmart

Gemmy

Di.Big


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

EGOsmart

L’installazione visionaria firmata Ferruccio Laviani per Lea Ceramiche
'The Anthology Impact': un grande meteorite attraversa la vetrina dello showroom di Via Durini
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/10/2020 - In occasione di Milano Design City, che animerà la città con eventi e incontri dedicati al tema del progetto fino al 10 ottobre, Lea Ceramiche presenta la nuova collezione di rivestimenti Anthology. Soggetti tradizionali, come la pietra e il marmo, si fondono per dare vita a superfici completamente diverse tra loro e dalla forte personalità. 

A raccontare la collezione è una nuova collaborazione che Lea Ceramiche ha intrapreso con l’architetto Ferruccio Laviani

L’architetto, all’interno dello showroom Lea Ceramiche di Via Durini, ha immaginato “The Anthology Impact”: una storia che ha origini nello spazio per proseguire in centro a Milano. 
 
Rappresentare e comunicare un prodotto attraverso una vetrina è sempre estremamente eccitante: creare un setup è come realizzare un videoclip: hai un brano (il prodotto) e devi raccontarne la storia.” Commenta Ferruccio Laviani. “Volevo trasferire con un linguaggio allestitivo semplice ed immediato il concetto su cui si basa la collezione Anthology di Lea Ceramiche, ispirata da una ricerca materica legata ad un universo minerale dalle diverse nuance cromatiche e declinazioni tattili.”

Nasce così un allestimento dirompente, che focalizza l’attenzione e le energie in un grande meteorite centrale in grado di attraversare la vetrina dello showroom Lea Ceramiche. La vetrina stessa diventa il grande oblò di un’astronave e permette a passanti e visitatori di scoprire la collezione fin dall’esterno per poi proseguire internamente allo showroom in una sorta di passeggiata spaziale in compagnia di un astronauta. 
 
Anthology rappresenta per Lea Ceramiche l’esito di una profonda ricerca estetica e tecnologica: è il frutto del know how di un brand che ha sempre creduto nel valore di progetti distintivi e nell’innovazione, per indagare territori espressivi dirompenti e unici.” commenta Andrea Anghinetti, brand manager Lea Ceramiche. “L’architetto Laviani ha saputo rileggere la collezione raccontando una storia affascinante e impattante, inaugurando così una nuova collaborazione con l’azienda.

Una messa in scena, dunque, che saprà stupire e dare risalto ad una inedita collezione frutto di una ricerca stilistica profonda e matura, accompagnata dall’applicazione delle migliori tecnologie produttive e decorative disponibili.

“The Anthology Impact”
Dal 28/09 al 10/10 2020
Lea Ceramiche Showroom
Via Durini, 3, 20122 Milano

Lea Ceramiche su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/03/2021
Gres porcellanato effetto marmo: l'interpretazione di Lea Ceramiche
Quattro diverse superfici dalla texture lucida e specchiante o setola e morbida

12/03/2021
L'outdoor firmato Lea Ceramiche
Materiche ed espressive, le superfici in gres vestono terrazze, giardini, piscine e spa

18/02/2021
Lea Ceramiche per il rifugio La Marmotta
Le grandi lastre sottili Concreto Slimtech vestono seminterrato e bagni

08/02/2021
Lea ceramiche per il nuovo San Raphael Hospital di Tel Aviv
Lo studio Arie Shauer Architects sceglie la collezione Waterfall

07/12/2020
Lea Ceramiche + Paradisiartificiali. Omaggio a Sottsass
Arredi scultorei, colori saturi, superfici minimal. Una stanza di 15mq si ispira al Memphis Design

13/10/2020
Lea Ceramiche per Beautysaur Organics
La collezione Metropolis veste il nuovo flagship store di Hong Kong

26/08/2020
Le superfici Lea Ceramiche per hotel e resort
Un viaggio virtuale fra i progetti dedicati ai luoghi di accoglienza

05/08/2020
Anthology by Lea Ceramiche. Mix&Match materico
La nuova collezione di rivestimenti che unisce il fascino della pietra e del marmo

01/07/2020
Lea Ceramiche nel progetto Principe Amedeo 5 Milano
L'edificio ottocentesco recuperato da Vittorio Grassi Architetto & Partners

27/05/2020
Lea Ceramiche al fianco dei suoi clienti: al via il servizio di consulenza da remoto
Un nuovo supporto digitale per sviluppare e realizzare progetti con le collezioni del brand

16/03/2020
System L2. L'outdoor di Lea Ceramiche
Dalle soluzioni materiche alle più naturali: il gres porcellanato per gli spazi all'aperto

04/02/2020
Nasce il nuovo sito web Lea Ceramiche
Progetti, collaborazioni e ultime novità



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.10.2023
I vincitori dei Premi In/Architettura 2023 | Lombardia ed Emilia-Romagna
02.10.2023
I vincitori dei Premi In/Architettura 2023 | Lazio, Abruzzo e Molise
29.09.2023
MVRDV detta le regole del nuovo riuso adattivo in Cina
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/10/2023 - triennale di milano
Vico Magistretti Tra Milano e il mondo

07/10/2023 - palazzo strozzi, firenze
Anish Kapoor. Untrue Unreal
Mostra
11/10/2023 - fiera di rimini
Greenscape. The garden and outdoor contract fair

gli altri eventi
1
2
3
4
5
LEA-CERAMICHE

ANTHOLOGY - EARTH

LEA-CERAMICHE

 NEWS CONCORSI
+28.09.2023
Un pensiero per cancellare la violenza di genere
+27.09.2023
Al via IllustratoriinGioco e PlayDesignerinGioco
+25.09.2023
Il concorso ‘Reuse the Thermae – Acconia, Curinga’
+25.09.2023
ArchitetturaLOVERS, il concorso che premia interventi mirati alla cura della città
+21.09.2023
In chiusura Wiki Loves Monuments 2023
tutte le news concorsi +

LUXURY
EGOsmart
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata