18/02/2021 - Si erge a 2.420 m in alta Val di Susa il rifugio la Marmotta e più precisamente nel complesso sciistico della “Via Lattea”, in prossimità della cresta spartiacque con la Val Chisone. Materiali come la pietra, il legno, il vetro e la ceramica si combinano con un mix di tradizione e modernità. Tra i rivestimenti, le grandi lastre sottili di Lea Ceramiche.
Organizzato su 3 livelli oltre ad un piano seminterrato, è un progetto che ha puntato a sostituire il vecchio concetto di rifugio escursionistico dalle spesse murature in pietra e minuscole aperture, con un’architettura che si aprisse sulla natura circostante e ne incamerasse l’energia grazie alle ampie vetrate.
È stata prestata una particolare attenzione ai materiali da parte dei progettisti di AB2ER, studio specializzato in edifici alpini, che ha inoltre partecipato al The Plan Award 2019, categoria HOSPITALITY, con il progetto, entrando nella Short-list. Gli architetti hanno riutilizzato la pietra della precedente struttura in demolizione e hanno scelto superfici vetrate di ultima generazione con tripli vetri basso emissivi ed elevate prestazioni tecniche.
Le grandi lastre sottili di Lea Ceramiche definiscono il piano seminterrato e i bagni del piano suite. Nel seminterrato i progettisti hanno prediletto l’effetto cemento: la collezione Concreto Slimtech nella nuance Light, formato 60x120 cm e spessore di 6 cm, conferisce vigore e contemporaneità a un ambiente tra il vintage e il supermoderno.
Nei bagni delle suite è stata scelta la tonalità Rust, la quale aggiunge suggestione e calore all’intimità e al relax.
Per la massima tranquillità degli ospiti, inoltre, entrambe le versioni sono realizzate con Protect®, l’esclusiva tecnologia antibatterica che elimina 24h/24 fino al 99,9% dei batteri dalla superficie.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più