Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Lea Ceramiche per il rifugio La Marmotta
Le grandi lastre sottili Concreto Slimtech vestono seminterrato e bagni
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/02/2021 - Si erge a 2.420 m in alta Val di Susa il rifugio la Marmotta e più precisamente nel complesso sciistico della “Via Lattea”, in prossimità della cresta spartiacque con la Val Chisone. Materiali come la pietra, il legno, il vetro e la ceramica si combinano con un mix di tradizione e modernità. Tra i rivestimenti, le grandi lastre sottili di Lea Ceramiche.

Organizzato su 3 livelli oltre ad un piano seminterrato, è un progetto che ha puntato a sostituire il vecchio concetto di rifugio escursionistico dalle spesse murature in pietra e minuscole aperture, con un’architettura che si aprisse sulla natura circostante e ne incamerasse l’energia grazie alle ampie vetrate.

È stata prestata una particolare attenzione ai materiali da parte dei progettisti di AB2ER, studio specializzato in edifici alpini, che ha inoltre partecipato al The Plan Award 2019, categoria HOSPITALITY, con il progetto, entrando nella Short-list. Gli architetti hanno riutilizzato la pietra della precedente struttura in demolizione e hanno scelto superfici vetrate di ultima generazione con tripli vetri basso emissivi ed elevate prestazioni tecniche. 
 
Le grandi lastre sottili di Lea Ceramiche definiscono il piano seminterrato e i bagni del piano suite. Nel seminterrato i progettisti hanno prediletto l’effetto cemento: la collezione Concreto Slimtech nella nuance Light, formato 60x120 cm e spessore di 6 cm, conferisce vigore e contemporaneità a un ambiente tra il vintage e il supermoderno.
 
Nei bagni delle suite è stata scelta la tonalità Rust, la quale aggiunge suggestione e calore all’intimità e al relax.
 
Per la massima tranquillità degli ospiti, inoltre, entrambe le versioni sono realizzate con Protect®, l’esclusiva tecnologia antibatterica che elimina 24h/24 fino al 99,9% dei batteri dalla superficie.

Lea Ceramiche su Archiproducts

  Scheda progetto: Rifugio La Marmotta
AB2ER architecture
Vedi Scheda Progetto
AB2ER architecture
Vedi Scheda Progetto
AB2ER architecture
Vedi Scheda Progetto
AB2ER architecture
Vedi Scheda Progetto
Massimiliano Sticca
Vedi Scheda Progetto
AB2ER architecture
Vedi Scheda Progetto
Massimiliano Sticca
Vedi Scheda Progetto
Massimiliano Sticca
Vedi Scheda Progetto
Massimiliano Sticca
Vedi Scheda Progetto
Massimiliano Sticca
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/06/2021
Lea Ceramiche veste la cucina con le grandi lastre a spessore sottile Slimtech
Superfici effetto marmo, cemento o pietra per creare pavimenti e rivestimenti con poche fughe, facili da pulire, oppure per top cucina e backsplash

07/05/2021
Il living secondo Lea Ceramiche
Dal marmo al cemento, le collezioni Synestesia, Anthology, Concreto e Bio Select vestono il cuore dello spazio domestico

28/04/2021
Lea Ceramiche per un birrificio in Etiopia
Le superfici Slimtech e la tecnologia antibatterica Protect® vestono facciata ventilata e ambienti interni

22/04/2021
I rivestimenti Lea Ceramiche per una residenza a Budapest
Ceramiche dalla texture grafica rivestono i bagni e la cucina: il progetto firmato Nara Studio

30/03/2021
Gres porcellanato effetto marmo: l'interpretazione di Lea Ceramiche
Quattro diverse superfici dalla texture lucida e specchiante o setola e morbida

12/03/2021
L'outdoor firmato Lea Ceramiche
Materiche ed espressive, le superfici in gres vestono terrazze, giardini, piscine e spa

08/02/2021
Lea ceramiche per il nuovo San Raphael Hospital di Tel Aviv
Lo studio Arie Shauer Architects sceglie la collezione Waterfall

07/12/2020
Lea Ceramiche + Paradisiartificiali. Omaggio a Sottsass
Arredi scultorei, colori saturi, superfici minimal. Una stanza di 15mq si ispira al Memphis Design

13/10/2020
Lea Ceramiche per Beautysaur Organics
La collezione Metropolis veste il nuovo flagship store di Hong Kong

01/10/2020
L’installazione visionaria firmata Ferruccio Laviani per Lea Ceramiche
'The Anthology Impact': un grande meteorite attraversa la vetrina dello showroom di Via Durini

26/08/2020
Le superfici Lea Ceramiche per hotel e resort
Un viaggio virtuale fra i progetti dedicati ai luoghi di accoglienza

05/08/2020
Anthology by Lea Ceramiche. Mix&Match materico
La nuova collezione di rivestimenti che unisce il fascino della pietra e del marmo



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
01.07.2025
01.07.2025
Nomade, spontanea, accogliente: la testiera Bolzan disegnata da Julie Richoz
01.07.2025
Gli Architectural Scenarios di Valcucine sbarcano a Dubai
le altre news

1
2
3
4
5
LEA-CERAMICHE

1
2
3
4
MASTERPIECE
SLIMTECH ABSOLUTE EXTRA WHITE
ANTHOLOGY EARTH
SLIMTECH NEXTONE NEXT GREY
SLIMTECH NEXTONE NEXT DARK
SLIMTECH NEXTONE NEXT TAUPE
SLIMTECH NEXTONE NEXT WHITE
CONCRETO EXTRA LIGHT
CONCRETO MEDIUM
CONCRETO LIGHT
1
2
3
4

LEA-CERAMICHE

  Scheda progetto:
AB2ER architetti

Rifugio La Marmotta

 NEWS CONCORSI
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
+25.06.2025
Premio europeo di architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta 2025
tutte le news concorsi +

extra_Arrital
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata