La Dolce Vita

Armadini Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

Giochi di luce e trame fluide
Nuove versioni per l'iconica lampada Squiggle firmata Rotaliana
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/10/2020 - Giochi di luce e trame fluide e imprevedibili. Rotaliana presenta le nuove varianti di Squiggle, l'iconica lampada firmata da Paolo Rizzatto. 
 
Le nuove versioni di Squiggle sono state concepite per ridisegnare gli ambienti grazie a un delicato gioco di contrasti tra luce e materia, con linee essenziali e avvolgenti. L’iconica lampada Squiggle, ispirata alla “Struttura al Neon” di Lucio Fontana per la IX Triennale di Milano, si presenta con il suo caratteristico esoscheletro tubolare punteggiato di forature esagonali, con un LED interno lungo fino a 6 metri, ma con una funzionalità completamente rinnovata.
 
Se la lampada, nella sua versione precedente, era caratterizzata dalla sola variante a sospensione, in diverse forme, come il cerchio, la forma dell’infinito oppure linee astratte spezzate, ma sempre e comunque fluttuante nell’aria, la neonata Squiggle arricchisce gli spazi con nuovi elementi e nuovi orientamenti, anche verso il basso, a contatto diretto con il suolo.  
 
“Il mio iter progettuale è sempre stato accompagnato da un’idea fissa: una linea luminosa che si muove liberamente nello spazio. Con Squiggle, questa idea si è cristallizzata in forme concrete e tangibili – afferma l’architetto Paolo Rizzatto - La luce diventa così un punto luminoso che si agita nello spazio con movimenti morbidi, con gran leggerezza. Il mio approccio alla luce, nel corso degli anni, è stato influenzato dal razionalismo tedesco e dagli scritti di Kandinskij, in particolare da “Punto, linea e superficie”, che per me ha rappresentato una vera e propria guida. Il concept di Squiggle è radicato in me da molto tempo: già 40 anni fa mi proponevo di realizzare una linea nello spazio che potesse assumere tutte le forme, in modo realistico e con le prerogative di un prodotto, non unicamente di opera d’arte, e che avesse anche un costo accettabile”. 
 
Diverse soluzioni per un oggetto ripensato in chiave moderna, dal design così minimal da adattarsi perfettamente a qualsiasi contesto: Squiggle oggi si appoggia direttamente al muro e al terreno, mettendo così in risalto tutta la sua verticalità, mentre nella versione a pressione telescopica la linearità dell’asta cattura istantaneamente lo sguardo, occupando lo spazio con grande personalità. Anche nella sua nuova veste, Squiggle è in grado di presentarsi con sospensioni al soffitto verticali o orizzontali, assicurando la massima personalizzazione anche grazie alla versione inclinabile. Il nuovo concept di Squiggle contempla anche una variante da fissare alla parete o al soffitto, con la possibilità di orientare la lampada a seconda delle proprie esigenze. 
 
Nelle nuove forme di Squiggle sono compresi anche alcuni elementi aggiuntivi, di forma sferica, delle vere e proprie bolle dorate che dialogano armoniosamente con la lampada sottostante, dando vita a inaspettati contrasti tra la regolarità geometrica dell’asta e la globosità delle sfere luminose. 

Rotaliana su Archiproducts

















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/08/2021
La lampada Rotaliana pensata per illuminare ampi spazi
Disponibile a piantana e a parete, ToBu è composta da due cilindri in alluminio orientabili dalla luce calda e avvolgente

26/08/2019
Quando l'essenziale incontra la funzionalità
Rotaliana illumina gli ambienti di lavoro

29/05/2019
Rotaliana: la natura multiforme della luce
Le nuove lampade decorative e tecniche

20/03/2019
Rotaliana presenta Eden e Overlap
In mostra a Euroluce due nuove lampade 'coreografiche' e funzionali

29/11/2016
Rotaliana illumina il Natale
Dina+: colore, design, funzionalità

15/05/2015
La tecnologia LED al centro delle novità Rotaliana
Lampade funzionali ed essenziali, orientate all'efficienza energetica

08/03/2011
Le novità di Rotaliana a Euroluce 2011
Belvedere, Ciminiere d’Italia, Led Bell e Slash



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
06.06.2024
A Chicago apre l'headquarter di Salesforce, emblema del luogo di lavoro moderno
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
1
2
3
ROTALIANA

SQUIGGLE | Lampada a sospensione
SQUIGGLE | Lampada a sospensione in alluminio
SQUIGGLE | Lampada a sospensione con presa
SQUIGGLE | Lampada a sospensione a LED

ROTALIANA

 NEWS CONCORSI
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata