Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Completata la Torre PwC di Libeskind a Citylife
Una traslazione dei piani rispetto al baricentro rende possibile la curvatura in elevazione
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

22/10/2020 - La realizzazione della Torre di Daniel Libeskind a Citylife è stata completata ed stata consegnata a PwC Italia, organizzazione di servizi professionali e alle imprese che ospiterà circa 3000 professionisti nel nuovo headquarter milanese.

I lavori della Torre PwC sono stati avviati nel 2018 e proseguiti nel pieno rispetto delle tempistiche previste fino alla completa realizzazione e alla consegna, nonostante il fermo dei cantieri a causa della pandemia Covid-19, recuperato dal mese di maggio in poi e reso possibile grazie all’impegno di tutte le imprese coinvolte.

La Torre PwC - 175,5 metri di altezza, 34 livelli complessivi e 33.500 mq di superficie - è stata disegnata dall’architetto Daniel Libeskind e completa lo skyline di Piazza Tre Torri, cuore del CityLife Business&Shopping District, al fianco della Torre Generali, progettata da Zaha Hadid e della Torre Allianz, concepita da Arata Isozaki con Andrea Maffei.

La geometria della Torre PwC è stata la più ardita delle Tre Torri di CityLife a livello progettuale e realizzativo, data la sua caratteristica curvatura in elevazione, resa possibile da una traslazione dei piani ad ogni livello rispetto al baricentro, un nucleo centrale in calcestruzzo armato.

Elemento distintivo del grattacielo è la sua “corona”, 40 metri di altezza e 600 tonnellate di acciaio e vetro alla sommità dell’edificio, un segmento di cupola geometricamente perfetta, ispirata a quelle del rinascimento italiano, che sintetizza il concept sferico dell’intero edificio. Realizzata grazie ad un connubio di massima precisione tra il calcestruzzo e le strutture metalliche delle facciate, la “corona” ospiterà al suo interno gli impianti di manutenzione, i sistemi di climatizzazione e un impianto per il riciclo dell’acqua piovana.

La Torre PwC è stata realizzata con soluzioni all’avanguardia nel campo della progettazione di ambienti lavorativi di nuova generazione, in cui l’efficienza degli spazi si coniuga con l’attenzione alla sostenibilità e al wellbeing dei lavoratori. La Torre ha già ottenuto, come la Torre Generali e la Torre Allianz, la pre-certificazione LEED™ con rating GOLD: un prestigioso riconoscimento che, insieme alla certificazione LEED™ Platinum di Torre Generali e Gold di Torre Allianz, conferma l’impegno che da sempre CityLife dimostra nei confronti della sostenibilità ambientale, ponendosi in coerenza e continuità con l’obiettivo di realizzare un quartiere pienamente rispettoso dell’ambiente.


  Scheda progetto: Torre Libeskind - CityLife
Photo Courtesy David Bombelli
Vedi Scheda Progetto
Photo Courtesy Alberto Fanelli
Vedi Scheda Progetto
Photo Courtesy David Bombelli
Vedi Scheda Progetto
Photo Courtesy David Bombelli
Vedi Scheda Progetto
Photo Courtesy David Bombelli
Vedi Scheda Progetto
Photo Courtesy David Bombelli
Vedi Scheda Progetto
Photo Courtesy David Bombelli
Vedi Scheda Progetto
Photo Courtesy David Bombelli
Vedi Scheda Progetto
Photo Courtesy Alberto Fanelli
Vedi Scheda Progetto
Mario Tirelli
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
27.11.2025
Kengo Kuma debutta negli Emirati con un progetto residenziale di lusso
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Libeskind

Torre Libeskind - CityLife

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata