SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Arper per lo spazio Education di Triennale Milano
Un ambiente per i più piccoli dedicato ad incontri, laboratori e programmi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/10/2020 - Arper è stata scelta da Triennale Milano come partner per il rinnovo del suo spazio Education.
Arper ha fornito i suoi prodotti per questo progetto dedicato ai bambini e ai gruppi scolastici: uno spazio aperto, con colori neutri ed elementi mobili, dove i ragazzi possono incontrarsi e partecipare ai diversi laboratori e programmi.

L’ambiente, pensato per essere ri-organizzato in base alla attività, è stato arredato da Arper con prodotti flessibili e modulari, che si prestano a diverse configurazioni: le 34 sedute Stacy e le 6 Catifa 46 permettono di accogliere grandi e piccoli, modificando velocemente la disposizione grazie alla facilità di movimento; gli 8 tavoli Meety diventano la piattaforma operativa per il gioco e la cooperazione; le 6 Parentesit Freestanding permettono di dividere lo spazio a seconda delle esigenze creando gruppi più ristretti e zone di privacy o per favorire il distanziamento nel rispetto delle norme di sicurezza.
 
Claudio Feltrin, Presidente Arper: “Siamo molto orgogliosi di essere stati scelti per questa collaborazione con una delle più prestigiose realtà culturali internazionali e di poter dare il nostro contributo alla formazione di bambini e ragazzi, che possono così avvicinarsi alle iniziative culturali della città.”

Arper su ARCHIPRODUCTS





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/09/2021
L'allestimento Arper dedicato all'iconica seduta di Lina Bo Bardi
L'esposizione si snoda in un viaggio attraverso le diverse modalità di interpretazione del colore della Bardi’s Bowl Chair disegnata nel 1951. Il progetto presentato durante il Fuorisalone

03/08/2021
I tessuti Rubelli vestono l’iconica Bardi’s Bowl Chair prodotta da Arper
Eclettici ed eco-sostenibili, Lollipop ed Eureka si ispirano al legame tra cultura italiana e brasiliana

14/05/2021
Quando il design è sostenibile: la nuove sedute Arper
Due nuovi progetti realizzati in collaborazione con Altherr Désile Park e Studio Gensler: la poltroncina lounge Kata e le sedute componibili Mixu

14/01/2021
Arper Design Lab
L'HQ di Treviso ospita un nuovo polo dedicato alla progettazione e alla creatività

18/11/2020
Kvadrat veste le sedute Arper
4 tessuti firmati dallo stilista Raf Simons reinterpretano le lounge Adell e Aston Club

25/09/2020
'Back to Our Spaces'. Immaginare i nuovi spazi condivisi
Le collezioni Arper per gli spazi pubblici e di lavoro

14/07/2020
Back to school con Arper
Cila Go, la seduta flessibile pensata per il settore education

30/06/2020
Arper al webinar 'BACK TO A NEW WORK LIFE'
Appuntamento alle 18:00 sul canale youtube di All Around Work

25/06/2020
Arper presenta il progetto 'Back to Our Space'
Un nuovo modo di allestire gli ambienti condivisi

13/05/2020
Soft e sostenibili. Le nuove sedute Arper
Adell by Lievore + Altherr Désile Park e Aston Club by Jean-Marie Massaud



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/11/2025 - new york
BDNY 2025

13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
� gli altri eventi
ARPER

STACY
PARENTESIT FREESTANDING
CATIFA 46

ARPER

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata