extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Al via la IV edizione di Milano Arch Week
La dimensione “live” dialoga con quella digitale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

17/09/2020 - Dal domani 18 settembre al 20 è in programma la quarta edizione Milano Arch Week – la manifestazione dedicata all’architettura, alle trasformazioni urbane, agli spazi di cittadinanza e al futuro delle città con la direzione artistica di Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, e il contributo scientifico del Politecnico di Milano.

Milano Arch Week, parte del palinsesto di YesMilano, è promossa da Triennale Milano insieme a Comune di Milano e Politecnico di Milano, in collaborazione con la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, che promuove la nuova edizione di About a City.

Dopo il grande seguito che ha avuto la Milano Arch Week Marathon il 16 maggio 2020 – maratona in live streaming dedicata a Milano e alle sfide che la città deve affrontare dopo la pandemia – la manifestazione torna con una formula dove la dimensione “live”, nelle sedi di Triennale Milano, Politecnico di Milano e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, dialoga con quella digitale.

Questa edizione, che vede coinvolte alcune delle grandi protagoniste dell’architettura internazionale, mette al centro lo spazio – urbano e non – indagandone potenzialità e limiti rispetto alle sfide epocali del nostro presente: dall’emergenza sanitaria alla crisi climatica, dalla presenza sempre più pervasiva della tecnologia alla trasformazione dei luoghi dove crescere, delle forme di cittadinanza e di comunità. Un’edizione che, dando grande spazio ad alcune donne architetto e alla ricchezza delle loro prospettive, mira a far emergere in modo bilanciato esperienze e progetti da tutto il mondo.

Tra gli ospiti di questa edizione: Izaskun Chinchilla (Spagna), Odile Decq (Francia), Elizabeth Diller (Diller Scofidio + Renfro, USA), Lina Ghotmeh (Libano/Francia), Momoyo Kaijima (Atelier Bow-Wow, Giappone), Anupama Kundoo (India), Benedetta Tagliabue (Italia/Spagna), Martha Thorne (Spagna), oltre a Juan Navarro Baldeweg (Spagna), Steven Holl (USA), Arjun Appadurai (USA), Mimmo Lucano, già Sindaco di Riace, e all’attivista Aboubakar Soumahoro.
Gli ospiti internazionali parteciperanno con delle lecture in live streaming.

L’inaugurazione di Milano Arch Week si terrà al Politecnico di Milano, dove venerdì 18 settembre alle ore 17.00 ci saranno i saluti istituzionali. A seguire si terrà la lecture di Juan Navarro Baldeweg, protagonista indiscusso della scuola madrilena e spagnola, organizzata in collaborazione con Fondazione Brescia Musei.
Si svolgeranno invece online le lecture di Izaskun Chinchilla (18 settembre, ore 19.00) e di Benedetta Tagliabue (18 settembre, ore 20.00).

Il programma completo è visionabile qui

Gli appuntamenti online saranno visibili sui seguenti canali:
Milano Arch Week
Facebook: @milanoarchweek

Triennale Milano
Facebook: @triennalemilano
YouTube: www.youtube.com/user/TriennaleVideo


  Scheda evento:
Convegno:
18-20/09 MILANO
Milano Arch Week








Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
16.10.2025
Max Dudler a Firenze: l’architettura svizzera come modello di sviluppo urbano sostenibile
16.10.2025
Arnaldo Pomodoro tra scultura e memoria: a Milano il quarto capitolo di Open Studio
15.10.2025
Torna la Milano Arch Week: una settimana di eventi per riflettere su disuguaglianze e città
le altre news

  Scheda evento:
18-20/09 MILANO
Milano Arch Week

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Eterno Ivica
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata