Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nuova Biblioteca Unificata dell’Area Umanistica di Roma 'La Sapienza'
Il concorso scade il 20 dicembre 2020
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto: Valerio Rosati©123rf.com Foto: Valerio Rosati©123rf.com

25/09/2020 - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sezione Provveditorato Interregionale per le OO.PP. per il Lazio l’Abruzzo e la Sardegna, ha bandito il Concorso Progetto per la realizzazione della nuova sede della Biblioteca Unificata dell’Area Umanistica dell’Università degli Studi di Roma 'La Sapienza'”.

È richiesto un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un “Progetto di fattibilità tecnica ed economica” 1 , con la conseguente individuazione del soggetto vincitore a cui affidare, con procedura negoziata senza bando, le fasi successive della progettazione definitiva ed esecutiva e del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione.

Il termine di presentazione delle offerte è fissato per le ore 12:00 del giorno 20.12.2020.

Il Concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l’attribuzione dei seguenti premi netti, IVA e oneri previdenziali, se dovuti, esclusi, così ripartiti:
- Premio per il 1° classificato – € 242,250,00
- Premio per il 2° classificato – € 18.525,00
- Premio per il 3° classificato – € 12.825,00
- Premio per il 4° classificato – € 7.125,00
- Premio per il 5° classificato – € 4.275,00.
Il pagamento del premio relativo al primo classificato costituisce pagamento del corrispettivo (compenso più spese e oneri accessori) per le prestazioni attinenti la progettazione di fattibilità tecnica ed economica previste dal D.M. 17 giugno 2016 e che pertanto nulla sarà dovuto al progettista, oltre all’importo del premio, per il completamento del progetto di fattibilità tecnica ed economica.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OO.PP. PER IL LAZIO L’ABRUZZO E LA SARDEGNA

Nuova sede della Biblioteca Unificata dell’Area Umanistica dell’Università degli Studi di Roma 'La Sapienza'

L’oggetto del Concorso è il “Progetto per la realizzazione della nuova sede della Biblioteca Unificata dell’Area Umanistica dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza””. E’ richiesto un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un “Progetto di fattibilità tecnica ed economica”, con la conseguente individuazione del soggetto vincitore a cui affidare, con procedura negoziata senza bando, le fasi successive della progettazione definitiva ed esecutiva e del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata