extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Addio a Cini Boeri
Protagonista della creatività milanese e italiana, la designer si è spenta all'età di 96 anni
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Cini Boeri Cini Boeri
10/09/2020 - È morta all'età di 96 anni la designer Cini Boeri. La famiglia lo ha annunciato il 9 settembre all'ANSA tramite un comunicato stampa, dal quale si legge:

"Architetta, designer attenta ai desideri degli utenti, staffetta partigiana durante la Resistenza, madre di Stefano, Tito e Sandro Boeri, Cini Boeri è stata una protagonista del periodo aureo della creatività milanese e italiana a partire dalla seconda metà del secolo scorso. Nata nel 1924 a Milano, in piazza S.Ambrogio, dove ha vissuto fino a pochi anni fa, nota nel mondo per le sue creazioni di disegno industriale, tra le quali la poltrona Ghost e il Serpentone, e per le sue architetture, tra cui le case progettate sull'isola di La Maddalena in Sardegna e la Casa nel Bosco di Osmate, Cini ha partecipato attivamente alla vita culturale e politica italiana, prendendo posizione su temi di etica e di impegno sociale. È stata sposata con il neurologo e comandante partigiano Renato Boeri, da cui si è separata alla fine degli anni 60, con cui avuto tre figli - Sandro, Stefano e Tito - sei nipoti e un pronipote". 
 
Laureata al Politecnico di Milano nel 1951, dopo un breve stage nello studio di Giò Ponti, inizia una lunga collaborazione con Marco Zanuso. Intraprende la propria attività professionale nel 1963, occupandosi di architettura civile e disegno industriale.

Ha progettato in Italia e all'estero case unifamiliari, appartamenti, allestimenti museali, uffici, negozi, dedicando grande attenzione allo studio della funzionalità dello spazio e ai rapporti psicologici tra l'uomo e l'ambiente. Nell'ambito del disegno industriale si è occupata in modo particolare del progetto di elementi per l'arredo e componenti per l'edilizia. Diverse sue realizzazioni sono presenti in musei ed esposizioni internazionali.

Ha tenuto conferenze e lezioni presso diverse università e istituzioni in Italia ed all'estero, a Berkeley, Barcellona, al Nucleo del Deseno Industrial di Sao Paulo, al Collegio degli Architetti di Rio de Janeiro, alla Cranbrook School di Detroit, alla Southern California Institute of Architecture di Vico Marcote (CH), al Pacific Design Center e alla UCLA di Los Angeles, all'Accademia di Architettura di Mendrisio, Università della Svizzera Italiana.

Negli anni '81-'83 ha svolto, presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, corsi di "progettazione architettonica" e di "disegno industriale e arredamento".

Membro del Consiglio di Amministrazione della XVI Triennale di Milano, ha partecipato a numerose giurie di concorsi internazionali e ricevuto numerosi premi internazionali. Tra gli ultimi riconoscimenti la Nomina a Socio Onorario ADI avvenuta nel 2012.


Strips, Arflex


Casa Rotonda


Bobo, Arflex


Casa Bunker


Serpentone, Arflex


Casa La Sbandata


Ghost, Fiam


Cini Boeri

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
Strips, Arflex
Casa Rotonda
Bobo, Arflex
Casa Bunker
Serpentone, Arflex
Casa La Sbandata
Ghost, Fiam
Cini Boeri
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata