SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

La Cantina Masseto: 'miniera' di materiale prezioso
Zitomori si ispira alla Cava come tema portante del progetto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

08/07/2020 - La Cantina Masseto, a Castagneto Carducci, porta la firma dello studio Zitomori.
“Quando abbiamo iniziato a pensare alla costruzione di un luogo per Masseto sapevamo che era necessario un concetto molto individuale. Un posto quasi sacro. L'architettura per il vino dove rappresentare l’azienda, rafforzare l'identità del brand e incarnare la sua filosofia. Dovrebbe essere un luogo per persone e tecnologie, e uno spazio perfetto per la produzione e la conservazione.

Nel caso di Masseto, sono state fatte due considerazioni. Prima di tutto, preservare il territorio. La cantina non deve essere indipendente o dominante. Bisogna integrare la cantina con il territorio, il vigneto, la collina e l’edificio storico Masseto. In secondo luogo, integrare l’architettura con il processo produttivo a gravità.

Abbiamo pensato alla Cava come tema portante del progetto. È un omaggio a un luogo di lavoro dedicato a svelare i segreti di ogni annata di Masseto. È anche un tributo alla più ampia storia dello sforzo delle persone e alla sua interazione con la natura.

A noi è stato richiesto di creare una nuova Architettura, ma allo stesso tempo per noi era molto importante creare un’Architettura senza tempo.
Dall'esterno, solo il corpo destinato a ricezione uva e l’edificio storico a due piani emergono dalla collina. All'interno abbiamo creato gli spazi non costruendo, ma estraendo massa monolitica. I diversi volumi, altezze e livelli interni ricordano una miniera da cui si estrae il materiale prezioso. Qui, sotto la collina, i vini prendono vita e maturano, protetti come un bambino nel ventre materno.

La tecnica adottata per la costruzione della cantina è il cemento armato gettato in opera, che simboleggia la massa solida che lo circonda, come l’argilla blu, una delle peculiarità della stratificazione della collina Masseto e della sua vigna. Ne abbiamo lasciato una traccia visibile attraverso due tagli nel muro della barriqueria come testimonianza del territorio e della sua storia - le origini di Masseto.

Internamente, le superfici con texture e scanalature differenti rappresentano le tracce lasciate dall’estrazione. Le superfici sono il confine che divide il vuoto dell’interno e la massa che lo circonda.

Il concept ha portato a creare un’architettura interiore, visibile solo dall’interno. L’ingresso principale per i visitatori si inserisce come un taglio nella collina".


  Scheda progetto: Cantina Masseto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
ZITOMORI

Cantina Masseto

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_Talenti
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata