extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


CP Parquet per un appartamento dal mood eclettico
Spina Ungherese e seminato a graniglia nel progetto firmato Carlo Cretella
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/07/2020 - Situato in un palazzo storico dell’Ottocento nel centro di Verona, il progetto di un piccolo appartamento firmato dall'architetto Carlo Cretella nasce dall’esigenza di coniugare uno spazio di piccole dimensioni con la volontà di ripercorrere la storicità dell’edificio attraverso una specifica scelta di materiali, come il legno a spina ungherese e il seminato a graniglia. Questo processo ha generato un progetto funzionale nella sua semplicità, ma stimolante nella cura dei dettagli. 

Il dialogo con il committente ha permesso di mantenere alcune caratteristiche dello spazio originario, come il recupero delle travi in legno, integrate ad elementi che rendono questo appartamento unico e vibrante attraverso i continui rimandi tra le varie superfici. 
 
La boiserie sulla parete del soggiorno, ripresa anche in camera da letto, concentra la sua eleganza nei nodi che uniscono gli elementi verticali e orizzontali. Anche il rivestimento del bagno viene utilizzato non solo lungo le sue pareti, ma anche nei comodini della camera da letto. 
 
Questo gioco di continui richiami tra i materiali ruota intorno al protagonista principale di questa casa: il parquet, riutilizzato come gli altri anche in altre superfici, come nei piani dei tavolini in soggiorno. Dalla Collezione Antico Asolo 2 Strati, Noce Europeo Natur e verniciato, la scelta della Spina Ungherese 45° di CP Parquet vuole essere un preciso riferimento ai pavimenti che un tempo vestivano questi storici palazzi cittadini. Classica e intramontabile, la Spina Ungherese regala movimento e dinamicità al progetto.


CP Parquet su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: Eclettico appartamento con terrazza
Studio Fotografico 13LAB
Vedi Scheda Progetto
Studio Fotografico 13LAB
Vedi Scheda Progetto
Studio Fotografico 13LAB
Vedi Scheda Progetto
Studio Fotografico 13LAB
Vedi Scheda Progetto
Studio Fotografico 13LAB
Vedi Scheda Progetto
Studio Fotografico 13LAB
Vedi Scheda Progetto
Studio Fotografico 13LAB
Vedi Scheda Progetto
Studio Fotografico 13LAB
Vedi Scheda Progetto
Studio Fotografico 13LAB
Vedi Scheda Progetto
Studio Fotografico 13LAB
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/12/2020
CP Parquet per Strampalato Park
Studio ArchiNOW sceglie il calore del rovere per il nuovo locale di Rimini

28/10/2020
CP Parquet per un appartamento a Busto Arsizio firmato Archiplan
Marmo, legno e colori tenui, volumi semplici e luminosi

23/10/2020
CP Parquet per il Fairooz Apartment
La collezione Antico Asolo Veneto veste i pavimenti del progetto multifunzionale e sostenibile

08/10/2020
CP Parquet per The Grand Heritage Living
Il calore del rovere veste gli spazi del progetto australiano

29/09/2020
CP Parquet per l’Hotel Gasthof Zum Hirschen
La collezione in larice Antico Asolo Natura riveste gli spazi interni dell'edificio

14/08/2020
CP Parquet per un appartamento a San Marino
Le nuance calde del legno di noce creano un ambiente confortevole ed accogliente

29/06/2020
CP Parquet per il progetto 'il Maestoso' a Monza
Un'architettura industriale del XIX secolo recuperata da Michele De Lucchi

07/05/2020
Cp Parquet: il tuo parquet con vernice igienizzante, senza costi aggiuntivi

09/04/2020
Da dimora e bottega del legno a spazio espositivo
CP Parquet per il recupero di Palazzo Cavanis, edificio veneziano del XVI secolo

04/11/2019
La nuova vernice igienizzante CP Parquet
Una barriera naturale a base d'acqua e ioni d’argento

10/10/2019
CP Parquet per il nuovo Au Charmant Petit Lac Eco-Hotel
Una nuova struttura immersa nella natura valdostana

12/09/2019
Una carrozzeria degli anni '30 si trasforma in loft
Infissi in ferro, travi a vista e dettagli in legno firmati CP Parquet



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

22/06/2025 - possagno (tv), museo gypsotheca antonio canova (via antonio canova 74)
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
gli altri eventi
1
2
3
CP-PARQUET

ANTICO ASOLO SPINA UNGHERESE | Parquet in noce

CP-PARQUET

  Scheda progetto:
carlo cretella

Eclettico appartamento con terrazza

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata