extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Ispirazione Disco
A Valencia una casa che evoca le atmosfere dei club notturni e della musica elettronica
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/05/2020 - Echi dall'universo pop, ambienti colorati e giocosi, superfici perforate e riflettenti. L’architetto Mario Montesinos Marco ha immaginato così il suo progetto per l’appartamento Casal a Valencia.
Un tipo di spazio che oltre alla sua funzione di base, si concentra sugli aspetti simbolici e rappresentativi della cultura elettronica. Ambienti illusori creati da tecnologie luminose e sonore, forme geometriche e cromatismo. Elementi che riprendono le suggestioni architettoniche emerse negli anni '60 con i radicali italiani, Cedric Price o Constant. 

"Il tema della musica elettronica ha avuto una grande influenza sul mio lavoro, una cultura profondamente radicata nella mia città, Valencia. Lo 'Spazio discoteca', esemplifica quello spazio che trasporta l'utente attraverso un'esperienza multisensoriale, attraverso la creazione di atmosfere oniriche e teatrali, superando i limiti del fisico", afferma Mario Montesinos Marco.

L'appartamento si trova nello storico quartiere di Ruzafa, vicino al Parque Central di Valencia. Cinque stanze e un bagno nella sua distribuzione originale. Dopo l'intervento di ristrutturazione la casa risulta composta da un ambiente unico (soggiorno e cucina) e uno spazio privato con due camere e due bagni. 

"È stata una grande esperienza progettare per un amico, un artista con cui condivido idee estetiche simili e mi sono sentito libero per il design. Inoltre, abbiamo vissuto e apprezzato insieme l'appartamento sia come spazio di lavoro che come spazio per il tempo libero. Tutti i mobili e gli oggetti di illuminazione sono stati realizzati da artigiani locali usando diversi materiali..", continua Montesinos.

Oltre ad una 'macchina per abitare' la casa diventa una macchina del tempo, una pista da ballo, uno studio, un bar, un ufficio. Un luogo di esposizione e trasformazione attraverso la creazione di ambienti e atmosfere teatrali che hanno un profondo effetto sugli abitanti e che mettono in discussione i limiti tra reale e digitale

  Scheda progetto: Casal
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
23.10.2025
A Siracusa, Moncada Rangel trasforma una casa nella riserva di Plemmirio
23.10.2025
Casa Tao in Messico: un rifugio poetico tra luce, silenzio e memoria
17.10.2025
Un manifesto modernista tra le colline dei Castelli Romani
le altre news

  Scheda progetto:
Mario Montesinos Marco

Casal

 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_Velux
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata