Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

La Teatro Teca di DAP Studio
Polo multifunzionale per la promozione della cultura musicale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

11/05/2020 - La Teatro Teca, il Centro per la Musica progettato da DAP studio, si trova a Cassano d’Adda, a metà strada tra Milano e Bergamo, sulle sponde del fiume Adda. Un polo interamente dedicato alla Musica: una struttura specializzata che consente di creare delle forti sinergie tra le attività ospitate e il territorio.

Il centro per la musica nasce con l'idea di diffondere la cultura musicale, soprattutto tra i giovani, ed è un polo culturale di attrazione per l'intero territorio che ospita al suo interno una pluralità di funzioni: una scuola di musica, un auditorium con 300 posti a sedere, un grande foyer concepito come piazza coperta pubblica, uno spazio commerciale e piccoli uffici a servizio delle attività ospitate.

L'intervento include anche il progetto delle aree esterne all'edificio, la piazza antistante, le aree a verde e le aree a parcheggio.

L'edificio si presenta come un unico volume compatto a pianta rettangolare che si sviluppa su tre piani fuori terra e un piano interrato. L’uniformità delle ampie facciate in intonaco bianco è interrotta dalle bucature poste all'ultimo livello in corrispondenza dei patii, dalla scala di emergenza dell'auditorium e dalla grande vetrata del foyer.

Alla compattezza del volume esterno corrisponde una ricca articolazione degli spazi interni: volumi aggettanti, passerelle e percorsi in quota su spazi a tutt'altezza sono messi in relazione dal grande foyer, cuore dell'edificio.

Questo spazio si sviluppa verticalmente su tre livelli ed è in grado di accogliere, grazie alla sua ampiezza, eventi e mostre.

Gli spazi per la didattica sono organizzati in 8 aule collocate lungo il perimetro dell'edificio in alternanza ad una successione di patii che portano all'interno aria e illuminazione naturale.

Lo spazio pubblico esterno, dal disegno rigoroso in cui si alternano aree pavimentate e aree verdi, si fonde con gli spazi interni grazie alla grande vetrata del foyer.

Il progetto è stato realizzato grazie alla partecipazione attiva della municipalità, degli insegnanti della scuola di musica,dei cittadini e delle associazioni locali. Il centro è nato come casa della musica aperta a tutta la comunità e come spazio pubblico di incontro e aggregazione.


  Scheda progetto: TEATRO TECA - Centro per la Musica
© filippo romano
Vedi Scheda Progetto
© filippo romano
Vedi Scheda Progetto
© filippo romano
Vedi Scheda Progetto
© filippo romano
Vedi Scheda Progetto
© filippo romano
Vedi Scheda Progetto
© filippo romano
Vedi Scheda Progetto
© filippo romano
Vedi Scheda Progetto
© filippo romano
Vedi Scheda Progetto
© filippo romano
Vedi Scheda Progetto
© filippo romano
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
27.11.2025
Kengo Kuma debutta negli Emirati con un progetto residenziale di lusso
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
DAP studio

TEATRO TECA - Centro per la Musica

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata