Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Micro loft a Milano: tutto in 30 mq
Soppalco attrezzato e arredi salvaspazio. Un monolocale che sfrutta i soffitti alti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Riccardo Lanfranchi fotografo Ph. © Riccardo Lanfranchi fotografo
06/04/2020 - Vivere 'alla grande' un microliving? Lo studio milanese 'Lascia la scia' progetta un loft di soli 38 metri quadri sfruttando al massimo le altezze dei soffitti e progettando arredi salvaspazio su misura.

"L'obiettivo era quello di trasformare una piccola casa poco valorizzata ma con soffitti alti in un moderno e confortevole monolocale da affittare. Secondo noi i must have per il restyling di un micro appartamento sono la possibilità di sfruttare il più possibile gli spazi eliminando pareti e divisori e giocando con gli arredi, aumentando così anche la luminosità", affermano gli architetti Chiara Sangalli e Silvia Pilotti.

E continuano: "La progettazione degli arredi su misura è fondamentale per creare elementi funzionali e che al tempo stesso siano perfettamente integrati. Per questo appartamento abbiamo progettato un soppalco in legno realizzato artigianalmente che crea ambienti diversi, un unico elemento attrezzato con molte sfaccettature, zona notte, zona living/ospiti, un piccolo angolo studio, librerie, armadi, contenitori e mensole a scomparsa".

E così una scala che diventa un armadio, un piccolo angolo studio che si impacchetta per lasciare spazio agli ospiti, una libreria divertente a ribalta. Una scala può diventare un contenitore fin dal primo gradino, una ringhiera può essere pensata anche come una libreria.

"Ci siamo divertite a pensare che tutti gli elementi potessero avere una doppia anima. Chi ha detto che in un monolocale non ci sia spazio anche per un angolo studio? E se fosse a scomparsa, così da creare più spazio per far giocare i nostri figli o ricevere i nostri ospiti? Amiamo questo dettaglio, semplice, caldo, divertente, tanto quanto amiamo il nostro cliente che per questo progetto ci ha lasciato carta bianca e piena fiducia." 

Infine, come dare carattere e aumentare la luminosità di un piccolo appartamento a piano terra da affittare? Giocando con colori tenui e neutri, contrasti delicati e materiali caldi come il legno, per creare una base ideale da personalizzare.

  Scheda progetto: Loft di 38 mq
Riccardo Lanfranchi fotografo
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Lanfranchi fotografo
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Lanfranchi fotografo
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Lanfranchi fotografo
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Lanfranchi fotografo
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Lanfranchi fotografo
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Lanfranchi fotografo
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Lanfranchi fotografo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
02.07.2025
ACPV ARCHITECTS firma il nuovo capitolo del Badrutt’s Palace Hotel a St. Moritz
01.07.2025
Dome House: una casa vittoriana trasformata in un rifugio sensoriale nel cuore di Londra
27.06.2025
Un'oasi mediterranea a Valencia
le altre news

  Scheda progetto:
Lascia la scia

Loft di 38 mq

 NEWS CONCORSI
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
tutte le news concorsi +

extra_Arrital
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata