Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Intrappolati nel 'Multiverso': il Burning Man quest'anno sarà solo online
Cosa aspettarci dalla prima Black Rock City virtuale?
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© burningman.org © burningman.org
17/04/2020 - Dopo 28 edizioni, il Burning Man, re dei festival mondiali, è costretto a cambiare radicalmente la sua formula a causa della dolorosa espansione del coronavirus anche negli Stati Uniti.
Per la prima volta, l'attesissimo evento annuale, set delle più disparate performance e concerti, non si svolgerà nella celebre Black Rock City, la città post-apocalittica ricreata ogni anno da più di 80.000 partecipanti da tutto il mondo - ma online - entrando nella lista dei sempre più numerosi eventi che hanno dovuto cancellare o reiventare la propria offerta trasferendosi sul web.



L'annuncio arriva poco meno di tre settimane dopo che gli organizzatori del festival avevano dichiarato di voler attendere i mesi seguenti prima di cambiare definitivamente i piani. 
Pochi giorni fa la comunicazione ufficiale: l'edizione 2020 del Burning Man - che si sarebbe dovuta svolgere dal 30 agosto al 7 settembre - è stata cancellata a causa del Covid-19.

"Dopo tanto ascolto, discussione e attenta considerazione, abbiamo preso la difficile decisione di non costruire Black Rock City nel 2020. Sappiamo che in questo difficile periodo abbiamo più che mai bisogno di connessione umana e di vicinanza. Ma la salute di tutti è oggi la nostra priorità", hanno affermato gli organizzatori del festival nel comunicato stampa ufficiale.

Gli stessi organizzatori hanno contestualmente rivelato i loro piani per ospitare una Black Rock City virtuale e alternativa per l'edizione 2020. 

Come sarà il Burning Man virtuale?
Al posto dell'evento tradizionale, Burning Man ospiterà un festival online chiamato Virtual Black Rock City o VBRC, non varierà però il tema scelto per quest'anno, 'The Multiverse'.
"Costruiremo Black Rock City in The Multiverse", hanno spiegato gli organizzatori. "Questo è il tema per il 2020, quindi ci soffermeremo su di esso. Non siamo sicuri di come verrà fuori; sarà probabilmente disordinato e con errori. Ma sarà anche un banco di prova, coinvolgente, connettivo e divertente, nello spirito del festival", hanno promesso.

L'evento virtuale verrà assegnato un ticket e consentirà fino a 100.000 partecipanti.

Intrappolati nel 'Multiverso'
Il tema  rimane il 'Multiuniverso' ma, dicono gli organizzatori, "il senso del tema è stato irreversibilmente cambiato dalla pandemia. Prima, il Multiverso era qualcosa che aspiravamo a sperimentare ed indagare insieme. Ora siamo intrappolati in esso: ognuno di noi è bloccato nei nostri piccoli mondi, diventando sempre più distanti l'uno dall'altro, sempre più incapaci di 'connetterci' davvero. Questo è diventato adesso il vero senso del tema."

'Siamo tutti Burning Man, oggi'
Malgrado le promesse, risulta comunque difficile immaginare un Burning Man senza centinaia di partecipanti che si spostano al suo interno a piedi, su biciclette e scooter spinti da un senso di comunità, arte ed espressione di sé. 
"Sin dai nostri primi giorni a Baker Beach, siamo sempre stati, prima di tutto, una comunità. E siamo una comunità che ha familiarità con l'essere in uno stato di sopravvivenza. Ci sono stati molti anni in cui l'evento di Black Rock City ha quasi rischiato di non svolgersi. Sappiamo come affrontare l'incertezza e come adattarci al mondo che cambia intorno a noi. Affronteremo questa sfida nello stesso modo in cui gli umani di tutto il mondo stanno facendo proprio ora, attingendo forza e ispirazione gli uni dagli altri. Siamo tutti dei 'Burning Man' oggi", ha aggiunto Marrian Goodell, CEO del Burning Man Project.


Photo © @afonso.salcedo


© burningman.org

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/05/2020
'The Museum of No Spectators’, il museo che non si farà
Metà macchina, metà architettura. Un esperimento artistico e sociale in pieno stile Burning Man



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
Photo © @afonso.salcedo
© burningman.org
 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata