Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il Lockdown per Pierattelli Architetture
"Dobbiamo cambiare il nostro rapporto col mondo che ci circonda, dal cibo alla natura, al prossimo"
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Pierattelli Architetture_ph Iuri Niccolai Pierattelli Architetture_ph Iuri Niccolai
20/04/2020 - Emergenza Coronavirus. Inizialmente lo si leggeva come un pericolo lontano e si guardava alla Cina come l’unico paese a poter essere colpito. Subito dopo viene, però, coinvolta l’Italia, da subito gravemente...e adesso tutto il mondo è in emergenza.

In questo periodo di lockdown e di lavoro da casa, abbiamo chiesto a Massimo, Andrea e Claudio Pierattelli di Pierattelli Architetture come stiano affrontando questo momento storico, non solo dal punto di vista professionale. 
 
Come credete che il nostro paese stia affrontando questo momento? Quali sono a vs avviso le prospettive? Avete dei suggerimenti da dare alle istituzioni?
Crediamo che questo momento sia affrontato molto bene come comunità, peggio dal punto di vista del singolo. Il rispetto nelle istituzioni è troppo basso e questo porta alcune persone a sentirsi al di sopra del sistema e a trasgredire le regole a discapito del bene di tutti. Dobbiamo cambiare prospettiva e forse quello che sta accadendo ci aiuterà a farlo.

Come state vivendo personalmente il Lockdown?
Riflessivamente... nonostante il lavoro da fare sia comunque rimasto, farlo da casa ci aiuta ad avere più tempo per riflettere sia in ambito lavorativo sia personale. Alcune idee interessanti potrebbero proprio essere frutto dell' #iorestoacasa

Come avete organizzato lo spazio di lavoro?
Abbiamo trasformato le scrivanie in postazioni di lavoro, con tanta carta, qualche lapis, taccuino, pennino e ovviamente l'immancabile PC

Come impiegate il vostro tempo quando non lavorate?
Ci dedichiamo alla casa, cuciniamo (forse anche troppo!), riordiniamo… è l’occasione buona per sistemare le vecchie foto, ascoltare dischi dimenticati da tempo.
E poi facciamo lunghe videochiamate con amici e parenti.


Quale libro state leggendo?
In questo periodo ci stiamo dedicando a leggere approfonditamente le riviste di settore, rigorosamente cartacee, cercando di mantenerci aperti e ricettivi agli stimoli. Stiamo approfondendo anche il punto di vista di Marco Montemagno sull'imprenditoria 2.0 con il libro Lavorability.

Quali sono le vostre speranze?
La speranza è che non torni tutto come prima, dobbiamo cambiare il nostro rapporto col mondo che ci circonda, dal cibo alla natura, al prossimo. Ci auguriamo che questo lungo periodo di introspezione personale sia d'aiuto a molti come lo è per noi...

Avete dei suggerimenti da dare a colleghi e non?
La tecnologia oggi aiuta a renderci più facile la vita, sfruttiamola senza perdere la componente più importante, quella umana.


Pierattelli Architetture_ph Massimo Pierattelli


Pierattelli Architetture_ph Claudio Pierattelli

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/04/2020
Il Lockdown per Massimo Iosa Ghini
"Vivo il periodo con la sensazione di un ridisegno complessivo del pianeta"



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
Pierattelli Architetture_ph Massimo Pierattelli
Pierattelli Architetture_ph Claudio Pierattelli
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata