Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Si può partire per un viaggio senza uscire di casa?
Google Maps propone più di venti viaggi virtuali alla scoperta delle meraviglie del Mondo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

26/03/2020 - Per celebrare i suoi 15 anni, Google Maps ha cambiato look e introdotto nuove caratteristiche. In questi giorni, in cui la voglia di uscire di casa, di evadere o di uscire a riveder le stelle (per citare Dante Alighieri) è più forte che mai, ci può essere di aiuto Trek di Google Maps. Il viaggio oltre la strada.
Navigando nella nota applicazione del gigante di Mountain View, si ha modo di effettuare, senza uscire di casa, più di venti diversi 'viaggi' alla scoperta delle mete che abbiamo sempre sognato di raggiungere e che in questo momento ci sono interdette.

Angkor, in Cambogia, dove templi millenari si celano nella giungla e città e strade antiche tracciano un percorso che porta ai regni perduti dell'impero khmer.


©Bjørn Christian Tørrissen

Si può navigare lungo il Rio delle Amazzoni, in Brasile.


©lubasi

Visita il Burj Khalifa, Dubai - L'edificio più alto del mondo.


©www.burjkhalifa.ae

Dai una sguardo ravvicinato al Campo base dell'Everest, Nepal.


©Tom Simcock

Decolla insieme alla NASA dal Kennedy Space Center in Florida, Stati Uniti.


©NASA

Esplora la magia del più grande plastico ferroviario nel Miniatur Wunderland ad Amburgo, in Germania.


©Miniatur Wunderland Hamburg

Viaggia alla scoperta di Petra, in Giordania, la città di pietra, per scoprire ciò che si cela oltre l'inconfondibile ingresso della città dimenticata dal tempo.


©Photo by Abdullah Ghatasheh from Pexels

Viaggia a ritroso nel tempo visitando le Piramidi di Giza, in Egitto.


©Photo by Murat Şahin from Pexels

Esplora l'habita degli elefanti nella Riserva Nazionale Samburu, in Kenya.

Immergiti nelle acque della Grande Barriera Corallina in Australia, la barriera corallina più grande del mondo.

Visita la meraviglia dell'architettura indiana, il Taj Mahal, costruito oltre 350 anni fa da un potente sovrano in onore della sua amata moglie.


©Photo by Sudipta Mondal from Pexels

Fai un tour del monumento più visitato al mondo, la Torre Eiffel, Parigi.


©Photo by Thorsten technoman from Pexels

Naviga lungo i canali della città costruita sull'acqua, Venezia.



Anche Google Earth sta rendendo incredibilmente facile partire per un'avventura, anche se virtuale, offrendo tour digitali di 30 siti patrimonio mondiale dell'UNESCO.



Non è mai stato momento più appropriato per esplorare aree con significato culturale, storico e scientifico. Questi siti storici forniscono e rinforzano nelle comunità un senso di orgoglio e identità. Ci ricordano che, mentre il mondo è in continua evoluzione, a volte in modi spaventosi, la bellezza dell'umanità può e deve essere preservata.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata