Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Città della Salute e della Ricerca: firmato l’accordo
A Sesto San Giovanni un polo di eccellenza firmato Mario Cucinella
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/02/2020 – Dopo anni di stop, lunedì 10 febbraio è stato firmato l’accordo per la realizzazione del progetto Città della Salute e della Ricerca a Sesto San Giovanni (Mi). Il progetto, che porta la firma di Mario Cucinella, parte dal concept dell’ospedale modello di Renzo Piano e Umberto Veronesi, e ripercorre l’idea del luogo dell’ospitalità. Umanizzare l’ospedale è il centro catalizzatore dell’intervento.
 
Promosso dalla Regione Lombardia, con l’obiettivo di creare un polo innovativo multidisciplinare, nella visione di Mario Cucinella Sesto San Giovanni è la città delle fabbriche che si trasforma in Città della Salute. Un luogo di produzione immateriale, d’innovazione e di ricerca scientifica, che dà vita ad una nuova anima che arricchisce il grande parco urbano.
 
Il dialogo tra uomo e natura trova qui un nuovo equilibrio, il verde diventa metafora della guarigione. Gli spazi sono stati progettati come luoghi di soggiorno, di relazioni umane utilizzando elementi che comunicano sicurezza, orientamento e armonia.
 
Cinque giardini, “del respiro”, “dell’emozione”, “della pienezza”, “del cambiamento” e “della rinascita”, diventano gli organi pulsanti del pensiero progettuale di Cucinella, per i nuovi luoghi della cura.
 
La proposta progettuale considera innanzi tutto il fatto che l’Istituto Nazionale dei Tumori e l’Istituto Neurologico Besta rivestono un ruolo di eccellenza nel sistema sanitario nazionale e per molti aspetti anche internazionale soprattutto nel campo dell’oncologia e della neuroscienza.
 
La Città della Salute e della Ricerca è un modello edilizio e organizzativo nel quale le attività cliniche e di ricerca avvengono in luoghi contigui, ma con proprie specificità, marcando una netta differenziazione con i modelli consueti di edilizia ospedaliera. Una nuova struttura che avrà come fulcro principale l’attività di ricerca, in grado di proporre alla comunità sanitaria nuovi indirizzi diagnostici e pratiche terapeutiche. Tutti gli spazi sono stati progettati come luoghi di soggiorno di relazioni umane, utilizzando elementi che comunicano sicurezza orientamento armonia.
 
Il progetto ha l’obiettivo di “portare dentro la malattia”, e dentro il luogo di cura, spazi di umanità, di natura, di urbanità e di lavoro, attraverso spazi ibridi: luoghi intermedi di incontro fra chi sta dentro l’ospedale e chi sta fuori, appartamenti aperti con salotti, terrazze e cucine pubbliche che consentano l’incontro fra il malato e i suoi ospiti.
 
«Grazie a questa firma finalmente, dopo tanto tempo perso, si può partire con la progettazione. Ora è importante che si proceda nel costruire quest’opera. Intervento che è sicuramente il più importante di questo tipo in Europa. - Dichiara Mario Cucinella - Abbiamo cercato di sviluppare un progetto in cui la bellezza spaziale diventa elemento centrale nella ricerca verso l’umanizzazione delle cure, e in cui il paziente è al centro del servizio. Per millenni l’uomo ha sviluppato una complicità fondamentale con il mondo vegetale che con questo progetto vogliamo nuovamente far nostra».

  Scheda progetto: Città della Salute e della Ricerca
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

Città della Salute e della Ricerca

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata